6 Trend San Valentino 2022 e consigli utili
Siamo a pochi giorni dai festeggiamenti di San Valentino, evento che ha cambiato profondamente la sua natura in questi anni. Se in passato è sempre stata vissuta come la festa degli innamorati, fidanzati e sposi, oggi è invece considerata come un tipo di festeggiamento globale. Chiama in causa amici, familiari e li invita così a celebrare il giorno dell’amore in senso più ampio e universale. Scopriremo quindi quali sono i trend San Valentino 2022, anche in seguito alla pandemia e alle restrizioni introdotte.
Spinti da grande curiosità verso questo cambiamento abbiamo voluto condurre una ricerca, supportati da dati internazionali, per capire come il settore ristorazione ha dovuto adattarsi alle circostanze attuali. Molti ristoranti si trovano a modificare le proprie strategie di marketing, la propria offerta in termini di Menu, considerando anche le nuove abitudini dei clienti.
Ci si orienta infatti verso una proposta diversa, sapendo anche che molti clienti preferiscono consumare un buon pasto a casa piuttosto che in loco. E ovviamente non si vuole escludere nessuno, neppure i single o le coppie di amici. Nel nostro approfondimento andremo a sviluppare i seguenti argomenti.
SOMMARIO
Trend San Valentino 2022: le nuove abitudini dei clienti
San Valentino può avere lo stesso impatto del Natale per un ristorante, lo sapevi?
Le prenotazioni possono aumentare del 200%, ma non necessariamente per riservare un tavolo in sala. Bensì per assicurarsi un pasto gourmet da consumare a casa. Per invogliare i clienti i ristoratori si concentrano molto su ordini da asporto, esattamente come successo già nel 2020 e del 2021.
Per attirare la clientela e puntare a un incremento delle vendite bisogna quindi valutare bene il servizio di consegna. Ci sono, in particolare, 3 trend che caratterizzano le nuove abitudini dei clienti: vediamo quali sono!
1. No alle prenotazioni, sì al delivery
Per contenere la pandemia, viste anche le continue restrizioni e gli obblighi previsti per recarsi al ristorante, molte persone preferiscono la tranquillità di casa.
Solo il 24% festeggerà con una serata fuori casa quest’anno, un dato più basso rispetto al 34% dello scorso anno.
NRF e Prosper Insights & Analytics
Ma nonostante tutto ciò San Valentino non sarà annullato! Due persone su cinque vogliono prenotare un pasto completo all’interno di un ristorante, per poi affidarsi alla consegna a casa. In questo modo non bisognerà ricorrere alle proprie abilità culinarie, ma scegliere invece un Menu fisso gourmet con più portate raffinate realizzate da uno chef.
2. L’amore come concetto NON solo di coppia
Già da una decina di anni, San Valentino è diventata una festa che non riguarda solo l’amore romantico, ma anche un’opportunità per celebrare tutte le relazioni importanti che una persona vive. Non a caso persone tra i 25 e i 44 anni sono più orientate a vivere questo festeggiamento con amici, colleghi o figli. Gli stessi regali mostrano un trend interessante:

Come dimostra la grafica si predilige acquistare per animali domestici (1.3 miliardi di dollari), bambini (1.4 miliardi di dollari), amici (1.6 miliardi di dollari), parenti (3.6 miliardi di dollari) e partner (11.7 miliardi di dollari).
3. I più giovani e il San Valentino con gli amici
Ci ha sorpreso scoprire che una fascia d’età compresa trai 18 e i 24 anni non vive San Valentino come un appuntamento d’amore. I più giovani infatti preferiscono organizzare attività con amici e vivere questa giornata tra single, organizzando uscite diverse e gite fuori porta. In questo caso si vive quindi l’intera giornata come una festa in compagnia di persone care, spesso tra single.
Come cambia l’offerta dei ristoratori?
Ora che abbiamo considerato i 3 trend San Valentino 2022 partendo dall’aspetto dei clienti, è importante capire in che modo può cambiare quindi l’offerta da parte dei ristoratori. Vogliamo partire da 2 tendenze del momento, considerando il periodo storico che viviamo, per analizzare poi nel prossimo capitolo che tipo di offerte si possono presentare.
4. Sempre più prenotazioni online
Da diversi anni è cambiato il modo di acquisto, passando da una modalità fisica, in presenza e “terrestre” a una digitale. Tutto ciò prevede però che l’offerta si adegui, permettendo a un cliente di poter acquistare qualsiasi cosa online: dalle prenotazioni di hotel, ristoranti e agriturismi, fino all’acquisto di gadget romantici, fiori, gioielli, ecc. Oppure ordinare un pasto pronto da consumare. Per farlo bisognerà curare e stupire i clienti con la realizzazione di un Menu che sia completo e ben abbinato.
Se vuoi scoprire come creare Menu Ristorante perfetti per San Valentino, leggi l’approfondimento che trovi qui sotto👇
5. Lo Shopping digitale
Visto che sempre più persone amano acquistare essenzialmente sul web e tramite app o piattaforme apposite, ogni ristorante dovrà curare la propria offerta non solo attraverso un sito personale, ma anche aderendo a servizi in rete di ordinazione e consegna. E sotto quest’ottica è importante utilizzare al meglio il marketing digitale per riuscire a prevedere anche sconti e promozioni per gli ospiti.
6. Gift card? Sì, in digitale!
La popolarità delle gift card nei ristoranti è aumentata molto nell’ultimo anno ed è sicuramente un trend San Valentino 2022 interessante. Sono diventate una soluzione conveniente per gli ospiti che vogliono acquistare e inviare questa promozione tramite il proprio telefono cellulare.
Alcuni consigli per gestire il “nuovo” San Valentino a domicilio
Per tutti quei clienti che non vogliono rinunciare alla cena di San Valentino a casa, rispolverando un po’ di sana normalità è importante presentare un Menu speciale che abbia caratteristiche e portate precise. Per attirare il pubblico più ampio bisogna prendere in considerazione anche le promozioni di San Valentino sia all’interno che all’esterno dei locali.
Ecco alcune idee per la promozione del servizio di asporto e consegna a domicilio.
Una cena completa
Hai mai pensato a un pasto o Menu completo? Alcuni ristoranti hanno deciso di proporre, soprattutto in terra statunitense, una box d’asporto che include tre portate a base di carne o di pesce. Se hai saputo mostrare e costruire un buon rapporto di fiducia e credibilità con i tuoi ospiti, si fideranno di te e punteranno sulla tua promozione.

Drink pronti per “dopo cena” o aperitivo
Non solo i ristoranti e il buon cibo: che cosa sarebbe una cena romantica senza un buon drink? Ci sono alcuni clienti che preferiranno il “dopo cena”, puntando sull’ordinazione di drink di alto livello. Alcune attività e bar offrono cocktail pre-miscelati, che dovranno solo essere versati ed eventualmente uniti a un po’ di ghiaccio una volta ricevuti a casa.
È possibile pensare a un’offerta con 4 drink, giocando con gusti e sapori ben abbinati, o presentando i cocktail più popolari. Alcuni ristoranti integrano questa offerta per costruire così un’esperienza completa.
Box di Dolci per San Valentino
Anche le pasticcerie possono presentare un kit interessante, offrendo dolci deliziosi da ordinare per completare un pasto di San Valentino con amici o di coppia. Piuttosto che affidarsi al solito Menù dessert, è possibile invece predisporre un’offerta speciale su un dolce, cercando così di rendere più dettagliata e speciale l’offerta. È la scelta ideale per prevedere l’introduzione nel Menu di dolci a forma di cuore o abbinamenti speciali dedicati a questa festività.
Una proposta su misura per bambini
I clienti vogliono concedersi un pasto in famiglia con i loro bambini? Puoi prevedere un Menu bambini, includendo così delle proposte che stimolino anche le ordinazioni per i più piccoli. Ciò permette a tutti i genitori di poter scegliere qualcosa di speciale per gli adulti, ma non rinunciare anche alla qualità per i propri figli. È un interessante valore aggiunto per tutti i ristoranti che mostrano grande attenzione e cura degli ospiti.
Suggerimenti per assecondare i clienti che scelgono di cenare al ristorante
Le seguenti promozioni possono essere proposte solo agli ospiti che prenotano nel tuo locale, dove potrai organizzare un evento speciale con un Menu a prezzo fisso. Vediamo alcuni esempi utili come spunti di riflessione.
Cena con intrattenimento musicale
Un buon modo per celebrare il giorno di San Valentino è organizzare una cena con ottimo cibo, una buona proposta culinaria presentata attraverso il proprio Menu. E poi? Presenta una serata con un intrattenimento musicale, ideale per distinguerti dai competitor. Utilizza i social per presentare la tua serata, che si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti. Così catturerai l’attenzione dei clienti che davanti a una serata di intrattenimento saranno più propensi a partecipare.
Questione di arredamento
Se il tuo ristorante è molto apprezzato, puoi invitare e sorprendere i tuoi ospiti offrendo un’atmosfera che sia intima, accogliente e non solo romantica. Il motivo è presto detto: il tuo obiettivo sarà quello di chiamare le coppie, ma apriti anche ad altre tipologie di clienti, in particolare coppie di amici single. Bastano fiori, decorazioni sul tavolo e il tuo design potrà diventare inconfondibile ed elegante.
Cena all’aperto
L’Italia non è famosissima per offrire un clima caldo in febbraio, ma ci sono molte soluzioni e accessori che ti permetteranno di decorare e preparare i tuoi dehors per accogliere gli ospiti all’aperto. Chi possiede uno spazio esterno al chiuso, come una veranda può lavorare su una “cena sotto le stelle” per San Valentino. Con un buon Menu a prezzo fisso, una buona bottiglia di vino, una decorazione sul tavolo puoi promuovere una serata speciale, ricca di ricordi da non lasciar mai andare.
Strategie di marketing Digitale come Trend San Valentino 2022
Come puoi presentare e comunicare al tuo pubblico tutto ciò che hai preparato? Ovviamente sfruttando il marketing digitale che per questo San Valentino prevede una serie di strategie precise:
Ottimizza sito e Menu Digitale QR Code per San Valentino 2022
Un restyling temporaneo è importante non solo per il tuo locale, ma anche per la grafica del tuo sito o del tuo Menu. Usa colori caldi ed accoglienti e proponi soluzioni che possano invogliare chi naviga a trascorrere la serata nel tuo locale, specialmente se accompagnato da fotografie di qualità per ricordare i precedenti 14 febbraio.
Offerte senza limiti per qualsiasi tipologia di cliente
Le offerte, le promozioni sono all’ordine del giorno per ogni ristorante e per ogni evento che si rispetti. In questo caso è bene fare qualcosa in più: proponi degli sconti per famiglie, oppure per bambini e offri qualcosa di speciale anche a coppie di amici. In alcuni casi può essere interessante estendere le promozioni per tutta la giornata e non solo per cena.
Il Menu Digitale QR Code non può più mancare!
Riuscirai così a catturare un pubblico più ampio e diverso tra chi si può permettere di passare per pranzo/aperitivo nel tuo locale e chi invece prenoterà per cena.
Sai cosa ci ha spinto a introdurre così tante funzionalità nel nostro Menuadesso? Avevamo la voglia di aiutare i ristoratori a gestire le difficoltà connesse alla gestione del Menu e, allo stesso tempo, volevamo offrire anche un modo veloce e funzionale per presentare Menu dedicati a occasioni speciali. Come San Valentino!
Pensare, realizzare e aggiornare il tuo Menu Digitale QR Code del 14 febbraio sarà facile e veloce proprio perché puoi usare un Software semplice e intuitivo, che ti aiuterà a inserire tutte le informazioni che vuoi. Mentre i tuoi commensali potranno accedervi da smartphone con grande semplicità attraverso un QR Code personalizzato per il tuo locale.


L’idea è di progettare un Menu che si adatti anche all’asporto e al delivery. E per dare un tocco in più potrebbe essere interessante inserire un piccolo gadget, come regalo per San Valentino, per tutti quei clienti che ordineranno presso il tuo locale.
Tendi la mano ai single
Come abbiamo detto le coppie non sono le uniche persone a cenare fuori il 14 febbraio, giusto? Lo scorso anno gli Stati Uniti hanno fatto registrare un record di115 miliardi di dollari spesi da persone single nella giornata di San Valentino. Ci sono attività che, per esempio, prevedono offerte speciali per donne single che prenotano una cena o un aperitivo con amiche. Un’idea che può essere rimodellata e ampliata per catturare sempre più pubblico con un po’ di creatività.
Se ricerchi altri consigli o soluzioni adatte a te, contatta il Team di Menuadesso!