ARTICOLO
Torna alle Risorse

QR Menu: 8 semplici motivi per usarlo nel 2022

QR Menu: 8 semplici motivi per usarlo nel 2022

Se pensiamo alla vasta quantità di prodotti e anche ai servizi che segnano le tendenze di quest’anno riusciamo a riconoscere un unico vero punto in comune tra i diversi settori. Quale è la cosa che accomuna un negozio di moda, un ristorante, un hotel e un museo? L’uso di un QR Menu con codice!

Ebbene sì questo strumento è diventato negli ultimi mesi essenziale per molte attività imprenditoriali, anche se esiste da quasi 3 decenni. Nel caso specifico di bar, ristoranti e ogni altro food business i Menu Digitale QR Code hanno sostituito le versioni cartacee offrendo una lunga lista di vantaggi. Inoltre, in base a quanto riportato da Bitly, i download dei codici QR sono aumentati negli ultimi 18 mesi del 750%. Proprio per questo motivo gli esperti dicono che questa è tutt’altro che una moda del momento.

Se vuoi approfondire questa tematica ti invitiamo a leggere il nostro articolo “Quanto i Menu QR Code hanno influenzato le nostre vite nell’ultimo anno?“. Ma in questo approfondimento vogliamo accompagnarti in un viaggio per scoprire quali sono gli 8 buoni motivi per adottare un Menu QR Code nel 2022.

Menu Digitale QR Code: facile da consultare e da gestire

In questo preciso momento il codice QR è usato in diversi contesti: è un mezzo di marketing impeccabile, ottimo per condividere informazioni con i clienti ma c’è dell’altro. È stato infatti un alleato ideale per gestire il momento difficile che ha segnato il 2020 per colpa del Covid-19.

Molti ristoranti hanno iniziato proprio durante quell’anno a utilizzare i codici QR per garantire sicurezza a clienti e commensali, senza voler compromettere la propria offerta. Anzi rendendola più facile da consultare e acquistare! Ma oggi che cosa possiamo dire su questo strumento?

Direttamente dal mondo della tecnologia arrivano segnali importanti: gli esperti dicono che un QR Code può offrire molte più possibilità rispetto a un Menu cartaceo. È presto detto che un ristoratore con un QR Menu Digitale è in grado di adeguare al volo e in tempo reale le proprie offerte e il Menu, considerando una serie di aspetti.

Per esempio, i prezzi del cibo, il costo delle materie prime e una serie di variabili che è bene considerare. Non dimentichiamo anche che, in piena pandemia, questo strumento ha permesso di gestire e presentare al meglio i servizi di delivery e take away che hanno portato avanti molti food business.

Rinunciarvi ora sarebbe davvero incomprensibile, visti i vantaggi e l’ottima risposta ottenuta dai consumatori, che ormai conoscono i QR Code come le loro tasche.

Perché è necessario osservare il trend dei QR Code?

Salute e sicurezza sono state le due principali preoccupazioni per mesi e così l’adozione di un menu “senza contatto” è diventata la chiave del successo. E pensare che nel 2015, l’uso del QR Code in Europa era davvero limitato. Solo il 5% dei cittadini europei interagiva con i codici per fare shopping, come riportato da Statista nel 2015. Mentre chi li usava occasionalmente erano i tedeschi, con una percentuale ferma al 9%.

Trend dei QR Code e Menu Digitale QR Code del 2015
I dati relativi al 2015 sulle attività svolte in Europa con uno smartphone

Nel 2020 in Europa, e nello specifico in Francia, Italia, Germania, Regno Unito e Spagna il 17,8% degli utenti dotati di smartphone ha scansionato un QR code, come riportato dal portale Statista. Nel nostro Paese, come abbiamo avuto modo di spiegare avvalendoci dei dati statistici, ha avuto ottimo successo l’uso dei codici nei siti culturali e musei.

Lo scopo è quello di promuovere l’apprendimento senza contatto con contenuti interattivi. E così, sempre secondo il portale Statista, il 30% delle gallerie in Italia ha utilizzato codici QR, mentre più del 48% vuole farlo in futuro.

Nel complesso, in Europa nel 2021 l’utilizzo totale di questo strumento interattivo e tecnologico ha toccato quota 10,1 milioni di utenti.

Gli 8 vantaggi delMenu Digitale QR Code

Per aiutarti a comprendere perché questa sia una soluzione di continuità nel nostro quotidiano, e per svolgere la maggior parte delle attività sociali, abbiamo deciso di presentare alcuni vantaggi legati all’uso di un Menu QR Code.

1. Sicurezza massima

Ristoranti, bar, negozi, luoghi pubblici e attrazioni turistiche: l’uso di un QR permette di accedere nei luoghi al chiuso o durante eventi organizzati all’aperto con sicurezza. Nello specifico le attività del settore ristorazione hanno concentrato massima attenzione sull’uso di QR Menu per favorire la scelta e le ordinazioni dei clienti.

In questo modo posso sempre contare su una rapida condivisione del Menu, Carta dei Vini e di tutte le proposte gastronomiche inserite. Del resto è stato proprio il bisogno di sicurezza a favorire la diffusione così repentina del Qr Code.

Scansionare un QR Code in modo immediato sul cellular mantenendo distanza e sicurezza.

2. Tempo guadagnato

Organizzare a dovere ogni servizio con questa tecnologia permette di rendere scorrevole ogni attività e risparmiare così in termini di tempo e fatica. Ovviamente con un QR Menu si rende più produttiva ogni realtà, perché è la tecnologia a rendere più accessibile e rapido ogni processo produttivo.

Pensiamo, per esempio, alle ormai imminenti Feste natalizie, a tutte le occasioni speciali che potrai festeggiare nel tuo ristorante. Organizzare un Menu Speciale per Halloween, per Natale, oppure per Capodanno richiederebbe un costo di stampa. E se commetti un errore?

C’è la ristampa e il periodo di attesa legato al completamento di questa attività. Il tutto causa non pochi stress che possono essere finalmente dimenticati.

3. Risparmio sui costi di stampa

Il settore della ristorazione ha ripreso a muoversi con responsabilità grazie a uno strumento innovativo che permette soprattutto di tagliare i costi. Il motivo? Si realizza una soluzione dinamica, che può essere caricata, gestita, aggiornata e modificata da remoto, ovunque ti trovi.

In questo modo si possono anche eliminare certe offerte, correggere errori in modo immediato senza dover attendere la ristampa che ovviamente ha un costo. E in questo caso il risparmio è davvero importante se pensi a tutte le volte che hai dovuto mandare di nuovo in stampa il tuo classico menù cartacei!

Per esempio, con Menuadesso, in un solo posto e con una gestione personale dal tuo pannello di controllo, puoi trovare tantissime funzioni. Sei tu a decidere che tipo di piano acquistare e quali caratteristiche potrai usare e personalizzare per il tuo ristorante. Il tutto a un costo accessibile e contenuto.

I Ristoratori si trovano ad aggiornare spesso i Menu a causa delle variazioni di prezzo, aggiunta o rimozione di prodotti, materie prime e nuove offerte. Così potrai ottimizzare i costi e ridurre gli sprechi.

4. Il Menu Digitale QR Code è green

Questo aspetto è quello che ci ha spinto maggiormente a proporre una soluzione come Menuadesso. Era importante per noi creare uno strumento che fosse green, rispettando completamente l’ambiente che ci circonda. I costi da sostenere per i materiali di stampa usati per un menu possono essere finalmente risparmiati.

Come emerso da un rapporto di settore condotto dal National Restaurant Association, più della metà degli operatori mondiali del settore ristorazione ha già aggiunto Menu Digitali accessibili con la scansione di un codice QR. E circa l’81% dei ristoratori considera un plus la possibilità di aggiornare il proprio Menu senza ricorrere alla stampa e allo spreco di materiali.

Come abbiamo avuto modo di riportare all’interno del nostro approfondimento che spiega quali sono i vantaggi di un Menu Digitale, fare una scelta di questo tipo è importante anche rispetto all’impatto ambientale. E lo è su più settori, come ha fatto notare il sondaggio di Adweek-Morning Consult secondo il quale gli utenti usano il QR per:

  • Hotel: 51%;
  • Cinema: 49%;
  • Studi medici 48%;
  • Musei 47%.
scan del menu qr code
Esempio di QR Code da scansionare al ristorante.

5. Il cliente diventa un vero esploratore con il Menu Digitale

Un QR rende dinamico ogni processo, ma soprattutto apre le porte a un nuovo significato di condivisione e conoscenza. Ogni persona, ogni consumatore può ottenere tutte le informazioni che cerca direttamente sul suo dispositivo. E pensare che fino a un paio di anni fa il codice QR non veniva utilizzato, se non per scopi convenzionali, mentre ad oggi è considerato un mezzo competente innovativo per dare risposte ai clienti.

È la scelta consigliata per rendere smart ogni processo di condivisione. Citiamo per esempio la consultazione di credenziali Wi-Fi, presentazioni aziendali, inviti a eventi e PDF.

6. Puoi ridurre il divario tra digitale e carta stampata

Hai mai pensato di pubblicare un annuncio su un quotidiano o una rivista per un tempo limitato, mostrando il tuo QR Code? L’idea è quella di poter creare interazione tra la carta stampata e tutto ciò che appartiene al mondo digitale. Chi vede l’annuncio non dovrà digitare alcun indirizzo che li indirizzi al sito internet, ma basterà far stampare il codice QR e fare in modo che attraverso la scansione avvenga il passaggio diretto.

Ad oggi il tasso di coinvolgimento dei codici QR è altissimo, molto più di quanto tu possa anche solo immaginare. Oltre ad essere un buon investimento nel tempo!

L’interazione tra carta stampata e digitale

7. Possibilità di analisi con le statistiche

Un QR Menu come Menuadesso permette di tenere sempre sotto controllo le statistiche di un codice, così da conoscere quali sono le risposte dei clienti davanti alla scansione del codice. Ogni scansione infatti può fornire una serie di informazioni, ad esempio sui menu e i piatti più visualizzati. Tutto questo ha una grande importanza se messo in relazione alla gestione del tuo locale: ecco perché abbiamo previsto la sezione Statistiche nel nostro pannello di controllo!

Un esempio delle statistiche che puoi consultare dal Pannello di controllo di Menuadesso.

8. Un passo importante verso la digitalizzazione

La digitalizzazione è un processo indispensabile per tutte le imprese, soprattutto quelle piccole e medie, che vogliono imporsi sul mercato e fare la differenza. E ovviamente ha dei benefici anche per i consumatori, che hanno maggior accesso a tutto ciò che cercano e possono così affrontare ogni attività in modo più consapevole.

Digitalizzarsi vuol dire poter offrire accesso ai contenuti sempre aggiornati nel lungo periodo, qualità che invece veniva meno nel momento in cui ci si affidava solo alla carta stampata.

Con un codice QR puoi codificare qualsiasi tipologia di informazione.

Considerazioni finali

Hai curiosità specifiche? Desideri prendere in considerazione offerte, coupon e proporre quiz per chiedere ai clienti di lasciare una recensione? Ci sono tantissimi casi da considerare quando si parla di codici QR e informazioni codificate. Apri la tua mente e pensa in grande, perché potrai comunicare molto più di un semplice sito o PDF!

Possiamo quindi dire che i codici QR sono il modo più interessante per invitare il cliente all’azione, ampliando i benefici non solo per il proprio locale, ma anche per i clienti.

Ti lasciamo con un nuovo video tutorial dove potrai scoprire in modo pratico come creare un Menu QR con Menuadesso.