ARTICOLO
Torna alle Risorse

Come scegliere il Menu Digitale: 5 funzionalità irrinunciabili

Come scegliere il Menu Digitale: 5 funzionalità irrinunciabili

Quante volte capita di confondere un Menu Digitale con un semplice Menu in formato PDF, accessibile tramite la scansione di un QR Code. È capitato a molte persone, ed è per questo motivo che ci interessa approfondire l’argomento. Prima di tutto perché in pochi sanno che un Menu Digitale offre numerose funzionalità aggiuntive. E sono proprio queste ad aiutare i ristoratori nella gestione quotidiana del proprio locale.

Se sei qui, sei alla ricerca di informazioni, di risposte alle tue curiosità, e noi siamo pronti ad offrirtele! Di seguito andremo ad approfondire l’argomento e ti presenteremo tutti i consigli su come scegliere il Menu Digitale più adatto alle tue esigenze.

Menu Digitale vs. Soluzioni digitali: quale è la differenza?

Quando ti colleghi sul web ti trovi di fronte a una vastissima offerta. Esistono numerosi operatori che promuovono il proprio Menu Digitale e questo rende molto difficile la tua scelta. Del resto ci troviamo in un periodo particolare, scandito dall’emergenza Covid-19. E questo fattore ha fatto registrare un vero e proprio boom di prodotti, ma è giusto precisare che non tutti i Menu sono uguali!

Stai forse cercando di offrire un’alternativa Digitale al classico Menu cartaceo? Ma per farlo è doveroso prestare grande attenzione a ogni dettaglio! Il rischio, infatti, è di scegliere una soluzione che non soddisfi le tue esigenze.

E magari che non sia in grado di valorizzare il tuo Menu e le potenzialità della tua cucina. Oppure che ti porti ad affrontare una perdita sia in termini economici che di perdita di tempo per la configurazione. 

Tre tipologie principali di Menu

Iniziamo il nostro viaggio da un passaggio doveroso, ovvero raggruppando le soluzioni offerte sul web in tre tipologie.

Menu in PDF

Si tratta di una soluzione che è la copia del Menu cartaceo che potrà essere collegata ad un QR Code o inserita sul tuo sito web. Indubbiamente è un’opzione economica e facile da realizzare, però presenta numerosi svantaggi. Per esempio la scarsa leggibilità, interattività e flessibilità, perché gestire integrazioni e modifiche risulta spesso molto macchinoso.

Un Menu caricato sul sito web

In questo caso si utilizza una pagina web per inserire il Menu per intero. E spesso è creata una sezione all’interno del sito web organizzata per categorie. Anche questa soluzione è economica e di facile realizzazione qualora si disponga già di un sito, ma presenta a sua volta alcuni svantaggi. I principali sono la scarsa leggibilità, soprattutto da smartphone, e la ridotta flessibilità.

Nel momento in cui dovrai aggiornarlo bisognerà agire in autonomia sulla pagina web. In alternativa bisognerà rivolgersi al consulente esterno che ha realizzato il sito.

Menu Digitale

Prima di tutto dobbiamo dire che non tutti i Menu digitali dispongono delle stesse funzionalità! Per noi, un Menu Digitale è qualcosa di molto più completo delle diverse offerte che puoi trovare sul mercato al momento. Partiamo da un Software che vuole essere un modo per semplificare la gestione del Menu. E anche assicurare ai clienti un accesso semplice e intuitivo a un Menu completo e sempre aggiornato.

Un solo pannello di controllo personale ti permette di utilizzare una vasta serie di funzionalità. Queste comprendono anche l’aggiornamento dei Prezzi e Prodotti, la gestione delle note, delle immagini dei piatti e il filtro allergeni. Per scoprirle tutte ti invitiamo a cliccare qui per approfondire l’argomento!

Esempio di Menu digitale Menuadesso con vista da smartphone
Un esempio di come i clienti visualizzeranno il Menu Digitale creato con Menuadesso.

Le 5 funzionalità importanti da considerare nella scelta del Menu Digitale

Visto che per noi (e per i nostri clienti) le funzionalità sono importanti vogliamo approfondire la tematica partendo dal nostro Software per creare e modificare un Menu Digitale. Per ogni funzionalità si possono sfruttare diversi benefici a ogni ristorante. Quali? Vediamo insieme le 5 funzionalità che, secondo noi, sono indispensabili per la scelta della miglior soluzione di Menu Digitale!

Aggiornamento Prodotti/Prezzi

La prima funzionalità dalla quale partire è la possibilità di aggiornare il Menu in qualsiasi momento, in modo semplice ed immediato. Tutto ciò ti permetterà di: 

  • Modificare, in pochi e semplici passaggi, il prezzo di un piatto o prodotto;
  • Migliorare le descrizioni;
  • Cambiare l’ordine di visualizzazione;
  • Rendere disponibili, in tempo reale, tutte le variazioni sul Menu visualizzato dai clienti. 

Non dobbiamo mai dimenticare che un Menu Digitale è dinamico e riuscirà ad aiutarti a testare nuovi prodotti (e modificarli) prima di integrarli definitivamente nell’offerta del tuo ristorante. Così facendo potrai evitare di proporre un nuovo Menu cartaceo su ciascun tavolo con tutti i prodotti inseriti. In più con questo meccanismo potrai anche:

  • Adottare Piatti Speciali, come quelli che hanno disponibilità giornaliera;
  • Scegliere se adottare un layout con le immagini, ideale per mostrare un’anteprima del piatto o del prodotto. 

Considera che le funzioni appena elencate sono già state apprezzate dall’81% dei ristoratori che nell’ultimo periodo hanno utilizzato il Menu Digitale per i loro locali. 

Aggiornare il Menu richiederà solo una manciata di minuti e l’operazione potrà essere effettuata in totale autonomia. E sai come si traduce tutto questo? In un cospicuo risparmio di tempo e di risorse economiche. Inoltre, non si dovrà più ricorrere alla costosa ristampa di un Menu cartaceo ad ogni modifica. 

Menu Multilingue per accogliere i turisti stranieri

Menu digitale Multilingue Menuadesso visto da dashboard
La funzionalità Multilingue di Menuadesso vista da Dashboard.

Lo sapevi che ogni anno nel Bel Paese arrivano più di 200 milioni di turisti stranieri? Il loro desiderio è di conoscere e gustare i nostri piatti, i vini e le nostre specialità culinarie uniche al mondo. Perciò se desideri ampliare la clientela del locale è utile avere a disposizione un Menu tradotto in diverse lingue. Ma questa scelta non deve essere presa alla leggera!

Come saprai bene, la stampa di un Menu cartaceo è abbastanza costosa e per questo ci si limita ad avere qualche copia supplementare in inglese. Ma si potrà risolvere il problema con una scelta responsabile! Attraverso l’adozione di un Menu Digitale questo limite può essere ampiamente superato. E avrai a disposizione il Menu tradotto in molteplici lingue senza sostenere alcuna spesa aggiuntiva. 

A questo punto vogliamo porti una precisa domanda: il tuo locale si trova in una località turistica o è frequentato da una clientela internazionale? Se la risposta è affermativa il Menu multilingue è un’opzione da considerare a tutti gli effetti. Grazie a un semplice click i clienti potranno leggere la tua offerta nella loro lingua madre. Così non dovrai più sostenere elevati costi di stampa e di traduzione: il Software realizzerà tutto autonomamente. 

Multi Ristorante & Multi Menu

Multi Ristorante e Multi Menu
La Funzionalità Multi Ristorante di Menuadesso vista da Dashboard, smartphone e tablet.

Ti stai ancora chiedendo perché dovresti adottare un Menu Digitale? Prima di tutto per l’estrema semplicità: i tuoi clienti potranno scansionare il QR Code dal proprio smartphone. E a quel punto potranno accedere ai Menu di tutti i Ristoranti e Bar della tua struttura. Anche grazie alla versione app per tablet! 

Tu potrai personalizzare ogni categoria delle tue Liste e renderle facilmente accessibili. Vuoi qualche esempio pratico?

Puoi organizzare il tuo Menu Ristorante, Caffetteria, Dessert e Carta dei Vini. Oppure creare e dividere tutte le categorie e gruppi che preferisci sulla base delle tue esigenze specifiche. Utilizzando queste funzionalità otterrai un Menu Digitale semplice, ben organizzato e di chiara lettura. Inoltre ti garantirai la possibilità di mettere in risalto ogni singola parte del tuo Menu, scegliendo per importanza. 

Non possiamo poi dimenticare un altro vantaggio: puoi evitare che i tuoi clienti si interfaccino con il lungo e fastidioso scroll. È una condizione tipica per i Menu in PDF e della maggior parte delle soluzioni digitali presenti sul mercato, ma è davvero poco piacevole. Lo scroll penalizza le categorie e i piatti posizionati in fondo al Menu che statisticamente non vengono visualizzati dai clienti. 

Menu del Giorno & Menu Degustazione

Menu Digitale - Menu del Giorno Dashboard
La Funzionalità Menu del Giorno da impostare direttamente dalla Dashboard personale di Menuadesso.

Lo sapevi che ci sono anche altre varianti interessanti oltre al tuo Menu principale? Prova a prendere in considerazione il Menu Digitale per promuovere anche: 

  • Il Menu del Giorno: i clienti possono visualizzare il menu specifico della giornata, da qualsiasi luogo, direttamente sul loro smartphone; 
  • Un Menu Degustazione: potrete gestire i Menu degustazione con prezzo unico per l’intero menu e non per singola portata; 
  • Menu Speciali: oltre al menu principale, potrete aggiungere altri menu per promuovere determinati eventi o altre occasioni speciali. Ad esempio, è possibile creare quello di Natale e le clienti potranno visualizzarlo in anteprima sul il Menu Digitale visualizzato sul loro dispositivo. 

Scegli cosa mettere Online/Offline nel tuo Menu Digitale

HaI terminato un dolce o ti sei accorto di non avere un preciso ingrediente che è indispensabile per la creazione di un piatto? Non c’è nulla di cui preoccuparsi se utilizzi la funzione Online/Offline. Praticamente ti permette, con un semplice tocco, di impedire la visualizzazione di un piatto non più disponibile.

Accedi nel tuo pannello di controllo e modifichi la voce interessata in tempo reale. E il gioco è fatto! Anzi, c’è dell’altro: puoi applicare la funzionalità anche nel caso delle bottiglie di vino e di altre bevande. Al tempo stesso potrai decidere quali prodotti visualizzare con il prezzo o senza seguendo pochi semplice passaggi! 

In termini pratici questa possibilità permette ai tuoi clienti di visualizzare sempre il Menu aggiornato, mentre tu puoi evitare perdite di tempo. Per non parlare poi della spiacevole situazione che si crea nel locale quando ti trovi costretto a rivelare a un commensale che il piatto scelto non è più disponibile. In pochi secondi, inserisci, togli o modifichi i piatti tutte le volte che desideri. E così non dovrai più fare i conti con:

  • Piatti indisponibili sul Menu; 
  • Nomi errati; 
  • Costi di stampa legati alla ristampa del Menu. 

Considerazioni finali

Siamo giunti al termine del nostro approfondimento e possiamo quindi tirare le somme. Abbiamo raggruppato alcuni dei vantaggi che ti potrai garantire con l’adozione di un Menu Digitale all’interno del tuo ristorante.

Ma c’è ancora qualcosa da aggiungere per rendere ancora più completo il quadro generale. Di che cosa parliamo? Bè, non abbiamo menzionato l’adeguamento alle norme anti-Covid, che sono un dettaglio essenziale. In particolare in questo periodo di pandemia. 

La soluzione che ti presentiamo con Menuadesso è la più completa di tutte quelle disponibili sul mercato. Perché comprende tutte le funzionalità menzionate in questo articolo e molte altre piacevoli soluzioni. E come se non bastasse potrai contare su piano tariffario fatturato mensilmente o annualmente senza alcun obbligo di rinnovo.