ARTICOLO
Torna alle Risorse

Perché è importante aggiornare il tuo Menu Digitale ristorante?

Perché è importante aggiornare il tuo Menu Digitale ristorante?

Il Menu Digitale ristorante è il biglietto da visita che un locale usa per presentare le pietanze da consumare in loco, o per i servizi di delivery e take away. Ha bisogno di controlli e miglioramenti periodici per:

  • Assecondare i gusti dei commensali;
  • Verificare e adeguare il prezzo dei piatti e prodotti al costo delle materie prime.

Se vuoi effettuare un rinnovamento sei nel luogo giusto! Puoi introdurre nuovi piatti e prodotti in linea con le tendenze alimentari del momento. E soprattutto riconoscere i piatti da rimuovere perché poco venduti o con bassa marginalità.

A questo punto dovresti chiederti: quante volte può essere aggiornato? Con quale frequenza posso creare modifiche e posso inserire nuovi piatti?

Lo scopriremo di seguito, oltre a valutare anche come un Menù Digitale permette a ristoranti/bar di favorire questo processo.

Con quale frequenza devi aggiornare il Menu

Menu ristorante QR Code

La maggior parte dei ristoratori sceglie l’aggiornamento annuale o stagionale. Il nostro scopo è capire il motivo di tale scelta. Sai quale è il vero vantaggio che ottieni se aggiorni il tuo Menù almeno una volta all’anno?

Puoi cambiare le materie prime, le ricette e rinnovare l’offerta del tuo locale. Ma la frequenza dipende soprattutto dalla tipologia di cucina che offri. Oltre alla disponibilità delle stesse materie prime.

Ma scopriamo di più!

Aggiornamento stagionale del Menu Ristorante

Ci interessa fare una premessa: come sai, ogni stagione ha i suoi prodotti e i suoi ingredienti. Se ti abitui a fare dei report sui prodotti venduti, puoi capire quali sono i piatti più richiesti e apprezzati di ogni stagione.

Crea il tuo Menu Digitale per ristoranti e aggiornalo dopo aver esaminato ingredienti e nuove tendenze alimentari in modo da trovare anche abbinamenti ideali con le nuove etichette inserite nella tua Carta dei Vini.

Sarai d’accordo con noi nel dire che una torta a base di fragole e frutta fresca sarà adatta al periodo estivo e non a quello invernale, non è vero? Del resto la freschezza della frutta non può essere garantita fuori stagione.

Vale la pena cambiare il Menu 2 volte l’anno?

Sì, ma ci sono dei punti da considerare. Puoi anche prevedere:

  • Un Menu autunnale e invernale con ingredienti tipici della stagione più fredda;
  • Piatti freschi per la primavera/estate.

Va detto che i cambiamenti stagionali rappresentano un costo aggiuntivo e non tutti sono pronti a sostenerlo. Motivo per il quale è considerato ideale aggiornare il Menu almeno una volta all’anno. 

Ricorda sempre di procedere solo dopo esserti “sporcato le mani”. Ciò significa non solo fare delle ricerche sul mercato, ma anche capire in che modo valorizzare i piatti di successo del locale. A quel punto puoi decidere come e quando far partire il nuovo aggiornamento.

💡 Abbiamo un suggerimento per te!

Compila il form di seguito e scarica subito il file PDF completo.

menu ristorante magnete

3 buoni motivi per aggiornare il tuo Menu ristorante

Ti spaventa l’idea di cambiare la tua offerta? Temi che i clienti possano non amare le tue nuove proposte? Fare una modifica consapevole ti tutela da tutto questo!

Scopriamo insieme i 3 buoni motivi che possono spingere un ristoratore a modificare il Menu.

1. Ottimizza costi e margini

L’aggiornamento è importante per verificare che ci sia un buon equilibrio tra i prezzi di vendita dei singoli piatti e il loro costo. Se continui a proporre piatti o prodotti che non sono venduti e richiesti non farai altro che investire su qualcosa che è ormai superato. È anche importante verificare che i prezzi dei prodotti più venduti e apprezzati dai clienti siano in linea con il costo variabile delle materie prime, assicurando la marginalità target.

E’ importante anche valutare i tempi di preparazione dei piatti e di servizio per ottimizzare i costi del personale in cucina e in sala. Ma anche per assicurare un’efficiente gestione dei reparti di produzione nei momenti di picco o in alta stagione.

2. Offri qualcosa di nuovo ai clienti

Ci sono due tipologie di clienti: chi ama andare al ristorante per ordinare sempre la stessa cosa. Oppure chi apprezza l’idea di farsi consigliare nuovi gusti mai provati. Ti consigliamo di trovare il giusto equilibrio tra queste due diverse personalità, così da offrire sia piatti nuovi che prodotti amati e già presenti.

Hai già un’idea di quali sono i piatti vincenti e quelli da rimuovere dal Menu per sostituirli con nuove proposte? Un ottimo punto di partenza è l’analisi dei prodotti del Menu secondo le tecniche del Menu Engineering.

Rinnovando l’offerta puoi soddisfare i gusti e le richieste dei consumatori. In questo modo tendi la mano ai clienti storici e sorprendi i nuovi in cerca di novità. Abituati ad analizzare il Menu e le tendenze del momento, in modo da valorizzare una pietanza e trasformarla in un successo.

3. Differenziati dalla concorrenza

Riuscire a distinguersi deve essere una priorità. Se aggiorni la tua offerta puoi anticipare le richieste dei clienti, oltre a verificare che il tuo Menu sia sempre coerente con l’identità del tuo locale. Si tratta di un modo funzionale per creare la tua identità e per differenziarti dalla concorrenza.

Puoi anticipare i competitor, offrire qualcosa di unico ed essere sempre un passo avanti.

Il Menu Digitale Ristorante con QR Code, l’alleato perfetto!

Ora conosci alcune linee guida utili per avviare la fase di aggiornamento, ma in che modo puoi attuarlo? Con la tecnologia!

Un Menu Digitale QR Code professionale è utile per modifiche rapide e permette ai clienti di ordinare direttamente da smartphone senza nessuna app. È uno strumento sicuro che ti aiuta a modificare in piena autonomia e flessibilità il Menu. Oltre a far risparmiare tempo a te e al tuo staff, e anche ridurre i costi legati alla stampa (e ristampa).

Ecco i principali benefici di un Menu in formato digitale professionale:

  1. Tagli i costi di stampa e ristampa;
  2. Non hai bisogno di Menu cartacei multiuso da sanificare al temine di ogni servizio;
  3. Puoi eliminare i Menu cartacei monouso che hanno un forte impatto sull’ambiente;
  4. Aggiorni il Menu in pochi minuti tutte le volte che vuoi.

Uno studio statunitense ha mostrato che il 56% dei ristoranti aggiorna il proprio Menu su base settimanale.

Dati pubblicati da OrderUp nel gennaio 2021

In conclusione, possiamo dire che continuare a percorrere la strada del Menu cartaceo ti porta a un notevole dispendio di tempo e costi.

Con un Menu Digitale ottimizzato per dispositivi mobili o per un sito web, puoi risolvere tutti questi problemi. Offrirai al tuo locale la possibilità di creare, modificare e aggiornare il Menu come e quando vuoi.