Come creare Menu Ristorante perfetti per San Valentino
Dopo quasi due anni di distanziamento sociale e di pandemia globale ci ritroviamo a ridosso di una delle festività più interessanti per clienti e ristoratori: San Valentino. Anche per quest’anno il “giorno degli innamorati” cambia aspetto e sarà diverso dal solito non solo per il tipo di platea a cui si rivolge, ma anche perché sarà scandito da una doverosa “normalità reinventata” che è parte integrante del settore ristorazione.
Il nostro scopo primario in questo approfondimento è quello di mostrarti come è cambiato il giorno di San Valentino. Ma vogliamo anche scoprire insieme come rendere speciale questo festeggiamento, valutando il modo migliore per creare un Menu ristorante capace di attirare i clienti.
SOMMARIO ARTICOLO
Cosa aspettarsi per San Valentino 2022
Costruire un’offerta inclusiva
Se i clienti scelgono il delivery
Se gli ospiti preferiscono prenotare nel tuo ristorante
Creare Menu ristorante per San Valentino: prima devi capire cosa aspettarti

San Valentino ha da sempre un impatto particolarmente importante, in ogni parte del mondo. E questo anche i ristoratori lo sanno bene: ecco perché devono approfittarne al meglio. In che modo? Sfruttando la possibilità di far vivere a molte persone, e non soltanto alle coppie, una serata magica, offrendo Menù personalizzati che siano unici e particolari, così da prevedere un’esperienza di prim’ordine.
Pensa che in America, secondo il portale Restaurang, sono attesi circa 104 milioni di americani che hanno già prenotato una cena al ristorante per San Valentino. E tra questi il 34% ha tra i 20 e i 40 anni. Il dato non ci sorprende, perché le prenotazioni dei tavoli per una cenetta a due fuori casa è sempre stato un must, ma in alcune regioni italiane non sarà possibile godersi questo pasto in totale serenità per le nuove limitazioni previste per contenere la diffusione del virus.
E allora come si corre ai ripari? Allargando la propria offerta, prevedendo promozioni interessanti e puntando su idee di marketing per aiutarti a preparare per una delle festività più amate.
Tutti gli aspetti da considerare per un’offerta inclusiva
La prima cosa che dobbiamo considerare per questo San Valentino è l’essenza stessa del festeggiamento. La pandemia da Covid-19 l’ha reso un giorno ancora più speciale per le coppie, ma non solo: anche gli amici più stretti hanno voglia di festeggiare il loro legame. E questo li porta a cercare offerte speciali da condividere insieme.
Del resto anche l’amore tra amici è qualcosa di unico nel suo genere! Aggiungiamoci anche le restrizioni, i lockdown e il bisogno che molte persone hanno di condividere l’amore per i propri cari.
Secondo un sondaggio effettuato su scala mondiale dal portale Oye Happy, è emerso che l’80% delle persone quest’anno non rinuncerà a festeggiare San Valentino. Ma preferisce trascorrerlo in casa!
Fino al 2020 c’è stata una forte richiesta di prenotazioni nei ristoranti, oltre che esperienze termali o vacanze di coppia. Ma quest’anno il settore ristorazione deve aprirsi in particolare ai servizi di delivery, in modo da non lasciare da parte nessun cliente. Del resto molte persone scelgono di acquistare online i propri regali e sono intenzionati a fare lo stesso per concedersi un pasto gourmet direttamente a casa con la dolce metà o con gli amici.
Come promuovere la tua offerta “a domicilio”
Abbiamo quindi appreso che per il 2022 oltre a curare il ristorante e l’offerta che i clienti potranno scegliere in loco, bisognerà anche lavorare su un’offerta gastronomica ideale per chi vorrà ordinare le pietanze da consumare a casa. E chiaramente sarà doveroso riuscire a comunicare questi cambiamenti speciali: vediamo come!
1. Crea un Menu ristorante speciale
Puoi sfruttare questo festeggiamento per divertirti a introdurre nuovi sapori e prodotti con l’aiuto del tuo personale di cucina. Non dovrai rinunciare alle tue specialità gastronomiche, ma potrai reinventarle e introdurre qualcosa di sorprendente, magari puntando su un Menu a prezzo fisso per chi consuma nel locale. Ma ricorda che San Valentino non è solo dolcezza e quindi dessert ben equilibrati, ma anche primi e secondi piatti bilanciati con gusti anche inaspettati.
Nei prossimi capitoli ci concentreremo nello specifico su alcuni suggerimenti interessanti per aiutarti a creare Menu ristorante perfetti per questa occasione.
2. Non rinunciare al delivery
Consumare un pasto gourmet a domicilio è un trend irrinunciabile per molte persone: non dimenticarti quindi di creare un Menu online di San Valentino che preveda anche l’offerta di asporto e delivery, così da aiutare i clienti a ricreare un’esperienza romantica nelle proprie dimore. Puoi anche offrire una portata aggiuntiva, o un dessert speciale per tutti coloro che decideranno di ordinare un pasto completo nel tuo ristorante da consumare a casa, così da incentivare l’acquisto e la richiesta di tale servizio.
3. Pianifica offerte speciali non solo per coppie
Hai pensato a uno sconto o a una portata in omaggio se due persone ordinano nel tuo locale? Può essere un’ottima soluzione per attirare chi vuole trascorrere il 14 Febbraio a casa, colmando così il ridotto numero di prenotazioni nel locale. Oltre alle coppie di fidanzati pensa a qualcosa di speciale anche per una coppia di amici che vuole prenotare per un tipo di pasto diverso, magari incentivando anche i servizi speciali per il brunch o l’aperitivo super chic. Abituati ad avere una visione molto più ampia per conquistare più pubblico.
4. Migliora e ottimizza il tuo sito internet
Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un restyling temporaneo della grafica, incentrata sul tema dell’amore. Utilizza un layout e dei colori caldi ed accoglienti per creare la giusta atmosfera e creare un ambiente ricco di amore. Questo contribuirà ad invogliare chi naviga a trascorrere la serata nel tuo locale, specialmente se accompagnato da invitanti fotografie che raccontano il tuo concetto di San Valentino.
Come rendere accogliente il ristorante


La tua principale potrebbe essere quella di omaggiare e diffondere amore durante questa giornata speciale direttamente nel tuo locale. In questo caso potrai sfruttare le prenotazioni e pensare a una serie di cambiamenti importanti sul design del tuo ristorante. Punta tutto su addobbi, decorazioni, mise en place particolari e colorate di rosso per ricreare un’atmosfera chic e piena di sentimento. Ecco qualche idea!
1. Centrotavola di San Valentino
La cosa più semplice di tutte è di procurarsi un bel centrotavola, magari partendo da un vaso di fiori freschi o da una creazione fatta con candelabri e candele rigorosamente rosse. Non solo potrai illuminare il tavolo, ma anche offrire un colpo d’occhio davvero elegante quando i clienti entrano per sedersi al loro tavolo.
2. Addobbi ricchi d’amore
Puoi pensare di cambiare il colore delle tovaglie, puntando sempre sul rosso e sulle sue diverse nuance, oppure giocare con tende e drappeggi per colpire i tuoi ospiti non solo attraverso la cura del tavolo. Una bella idea è anche quella di spargere alcuni petali sulla superficie del tavolo per creare quell’effetto delicato e dolce che gli ospiti apprezzeranno moltissimo.
3. I tovaglioli e coprisedie
Punta anche su tovaglioli bianchi, chiusi con un nastro rosso, o magari uniti con un cuore diviso a metà per rappresentare il simbolo dell’amore. E, se hai la possibilità di farlo, procurati dei coprisedie bianchi o rossi, in modo da stravolgere letteralmente il design del tuo locale in modo molto semplice ma efficace.
Consigli pratici per creare Menu ristorante: dagli antipasti al dessert
Per costruire un Menu ristorante per San Valentino 2022 che sia unico e attento alle tendenze del momento abbiamo riunito di seguito una lista di piatti che potrai valutare e provare. Attenzione però: ti consigliamo, per ogni portata, di scegliere al massimo 2-3 novità, in modo da non rendere troppo pesante la lista dei piatti. Devi sorprendere e facilitare la scelta dei clienti e non renderla più difficile.
Antipasti
Chi ben comincia è a metà dell’opera, giusto? Ecco allora ciò che abbiamo selezionato per l’antipasto perfetto di San Valentino:
Cornetti al pesce
Patè di salmone
Pomodoro farcito di piovra
Insalata di mare
Carpaccio di polpo
Gamberi crudi, insalata di rose, zenzero e mandorle
Tartare di gamberi
Girelle di sfoglia
Grissini di pasta sfoglia
Carpaccio di carne
Rose di sfoglia al salame
Chips di verdure al forno
Tartine di pera e formaggio vegetale con frutta secca
Hummus alle patate arrosto e rosmarino
Primi piatti
È impossibile rinunciare a un buon primo piatto, soprattutto durante una giornata di festa. Ecco i primi più interessanti per la giornata dedicata all’amore in ogni sua forma:
Lasagne vegane di polenta con broccoli e spinaci
Tagliolini con tartufo bianco d’Alba
Linguine con fonduta di peperoncino e zenzero
Ravioli rossi con caprino e miele
Spaghetti ai gamberi
Crespelle ai Porcini e Ricotta con Salsa al Grana Padano
Risotto alla crema di scampi
Risotto cremoso al radicchio e nocciole
Gnocchi paglia e fieno alle erbette e zafferano
Spaghetti con la colatura di alici
Secondi
Per aiutarti a offrire un Menu completo, abbiamo anche selezionato una lista di secondi piatti sfiziosi:
Gamberi al forno
Filetti di pesce fritti
Fagottini ripieni salati
Baccalà in salsa di cardamomo e finocchio
Calamaretti con crema di ceci
Tacchino Arrosto Ripieno
Salmone al Forno con Mandorle e Purè di Piselli
Spiedini di Pesce e Bacon
Strudel salato vegan ai carciofi, patate e funghi
Rösti di patate e tofu affumicato
Polpette di zucca, salvia e ceci al forno
Tofu al cartoccio in padella con verdure
Dolci
Per concludere con un tocco di dolcezza, non potevamo dimenticare di selezionare i dessert a “tema”:
Biscotti a forma di cuore
Rotolo alla Nutella
Tartufi al cioccolato
Salame al cioccolato
Mousse avocado e cioccolato
Pasta Sfoglia con le Fragole
Crostata alle Fragole
Cupcakes vegani al cioccolato e peperoncino
Plumcake con cacao e mandorle
Baci di dama
Semifreddo lamponi e pistacchio
Torta a forma di cuore


Drink da considerare per un Menu ristorante pieno d’amore
Ci sono anche dei drink famosi che possono essere non solo ideali per allietare il festeggiamento di San Valentino, ma che possono anche essere rivisti per rappresentare al meglio la passione di questo giorno speciale. Vediamo alcuni esempi!
Mojito / Variante: Mojito ai frutti di bosco
Sangria alle fragole
Cocktail Mimosa
Old Fashioned
Daiquiri
Margarita / Variante: Margarita al melograno ghiacciato
Pink Lady
Bloody Mary
Rosè Spritz con base Aperol
Creare Menu ristorante Speciale con Menuadesso per San Valentino
Se hai voglia di metterti alla prova e creare un Menu ristorante Digitale che sia facile da consultare per i clienti e pratico da realizzare, aggiornare e gestire per te, ti invitiamo a guardare il video tutorial che abbiamo realizzato. Ti mostrerà quali sono i fattori chiave per poter realizzare un Menu Digitale con QR Code utilizzando Menuadesso, scoprendo i diversi fattori chiave per rendere unica e accattivante la tua selezione di piatti.
Se hai domande specifiche in merito al nostro approfondimento o sehai curiosità rispetto a come creare un Menu ristorante per San Valentino mettiti in contatto con il Team di Menuadesso!