ARTICOLO
Torna alle Risorse

Menu QR gratis: come fare la scelta migliore?

Menu QR gratis: come fare la scelta migliore?

Se stai leggendo questo articolo sei alla ricerca di un Menu QR gratis! Probabilmente hai cercato informazioni online e ora stai provando a orientarti tra le numerose soluzioni e promozioni. Ma non temere: sei nel posto giusto! Di seguito scoprirai 5 consigli che riteniamo fondamentali per fare una buona scelta!

1. Menù QR gratis: per sempre o solo per un pò? 

Prima di tutto devi capire se stai cercando un Menu QR gratis per sempre o per un limitato periodo di tempo. Questa osservazione potrebbe sembrare banale, ma non lo è affatto. Se vuoi partire da una soluzione duratura puoi iniziare consultando le promozioni “gratis per sempre”.

In secondo luogo è utile valutare quali sono le funzionalità e i servizi indicati. Anche quelli offerti dopo il primo mese o il primo anno! E infine accertati che non ci siano costi nascosti.

In alternativa puoi fare un altro tipo di scelta soprattutto quando desideri valutare se un Menu sia adatto a te. In questo caso hai bisogno di un Menu Digitale gratis per uno o due mesi e l’intero approccio cambia. Devi sapere che il canone mensile di un Menu Digitale oscilla tra 10 e 30 euro. Inoltre il prezzo varia in base a questi fattori:

  • La funzionalità;
  • L’interfaccia grafica;
  • I servizi compresi nel prezzo;
  • La tecnologia utilizzata.

Di conseguenza perché non provi a considerare anche le soluzioni che ti offrono un canone mensile senza obbligo di rinnovo? Abbiamo progettato Menuadesso cercando di considerare anche questo aspetto, cercando così di muoverci verso qualsiasi tipologia di ristoratore o food business. Potrai provare una precisa soluzione versando un importo minimo per un solo mese e così verificherai più da vicino se le funzionalità, e tutti i servizi annessi che Menuadesso ti offre, rispondono alle tue specifiche esigenze.

Devi sapere che…

Secondo una Ricerca di mercato 2020 di Ristorazione Italiana Magazine il 76% delle persone che amano mangiare fuori si è detta soddisfatta dell’uso delle app Menu con QR Code. Ma non solo: il 38% dei clienti è soddisfatto della riduzione dei tempi di ordinazione e attesa. Inoltre il 21% apprezza l’interattività del Menu QR. E infine l’81% dei ristoratori considera un plus poter aggiornare il menu senza ricorrere alla stampa

Come capirai questi dati ci dicono che il Menu Digitale può fare una grande differenza nella tua attività quotidiana. Sono numerosi i benefici che può offrirti, ma perché ciò accada è necessario scegliere la soluzione giusta! Di seguito potrai comprendere quali sono le diverse tipologie presenti sul mercato e le reali differenze. 

2. Menu QR Gratis VS Soluzione Digitale 

Comprendere le differenze tra le soluzioni del mercato, che include anche il Menu QR gratis, è importante per distinguere le diverse tipologie di Menu e capire ciò di cui hai bisogno. Iniziamo subito raggruppando tutte le soluzioni presenti nel web in 3 categorie principali.

Menu in PDF

  • È una copia della versione cartacea, può favorire il collegamento a un QR Code o l’inserimento sul sito web;
  • Può essere semplice da creare;
  • È una soluzione economica.

Però presenta numerosi svantaggi come la scarsa leggibilità e interattività (il Menu non è interattivo e ben leggibile). Inoltre la scarsa flessibilità, poiché gestire integrazioni e modifiche risulta macchinoso.

Sul sito Web

  • Si parte da una pagina web dove inserire il Menu completo;
  • Può presentarsi come una pagina organizzata per categorie;
  • È una soluzione economica e facile da creare se si possiede già un sito web.

Come sappiamo non esistono luci senza ombre: presenta anch’essa numerosi svantaggi. Per esempio la scarsa leggibilità, soprattutto da smartphone, e la ridotta flessibilità. Ricordiamo infatti che per aggiornare il Menu è necessario sapere aggiornare la pagina web o rivolgersi a chi ha realizzato il sito.

Menu QR Digitale

Per noi di Menuadesso un Menu Digitale è:

  • Un Software in cloud pensato e realizzato per semplificare la gestione del Menu ristorante;
  • Il modo migliore per garantire un importante risparmio di tempo e costi;
  • Una soluzione che garantisca ai clienti un accesso semplice e intuitivo a un menu completo e costantemente aggiornato da un pannello di controllo personale.

Però non tutti i Menu digitali dispongono delle stesse funzionalità. Proprio per questo ti consigliamo di valutarle con attenzione per fare la scelta giusta!

3. Menu QR gratis: 5 funzionalità fondamentali 

Menuadesso è un software in cloud da usare come vuoi e dove vuoi, su ogni dispositivo.
Menuadesso è un Software in cloud da usare come vuoi e dove vuoi, su ogni dispositivo.

Come puoi capire se le possibilità che offre un Menu Digitale siano adatte a te? Approfondiamo insieme le 5 funzionalità che, secondo noi, sono fondamentali per fare la scelta migliore!

La funzione di Aggiornamento Prodotti/Prezzi 

È la leader assoluta tra le funzionalità, quella da cui partire quando si vuole trovare un Software di gestione di un Menu in formato Digitale ideale. Aggiornare il Menu in qualsiasi momento in modo semplice ed immediato è un aspetto che fa gola a qualsiasi persona. Di conseguenza dovrai scegliere un Software che ti permetta di essere autonomo nelle modifiche e che ti aiuti a risparmiare sia in termini di tempo che di costi di ristampa. E i tuoi clienti potranno accedere a un Menu sempre aggiornato. 

Non rinunciare a un Menu Multilingue

Prima di procedere è giusto chiamare in causa i dati del settore. Ogni anno in Italia arrivano più di 200 milioni di turisti stranieri. Perché vengano nel Bel Paese è facilmente intuibile: vogliono conoscere e gustare i nostri piatti, i vini e le specialità culinarie uniche al Mondo.

Non devi quindi sottovalutare questo aspetto, perché presto, non appena superata l’emergenza Covid, i numeri torneranno a crescere. E i viaggiatori stranieri saranno una piacevole realtà da affrontare e accogliere!

Se vuoi ampliare la clientela del locale è, quindi, molto utile avere a disposizione un Menu tradotto in diverse lingue. Come fanno in molti ci si è limitati per molto tempo a tradurre una sola copia del Menu in inglese, per tagliare i costi di stampa. Ma tu questo limite lo puoi superare! Infatti è possibile disporre di un Menu tradotto in molteplici lingue senza sostenere alcuna spesa aggiuntiva. 

Multi Ristorante & Multi Menu: a cosa servono?

Un esempio di come sarà visualizzato il tuo Menu Degustazione dai clienti.
Un esempio di come sarà visualizzato il tuo Menu Degustazione dai clienti.

Grazie a questa funzionalità i tuoi clienti potranno scansionare il QR Code associato al tuo Menu dal proprio smartphone. Con pochi tocchi entreranno nei Menu di tutti i Ristoranti e Bar della tua struttura. Di conseguenza tu potrai definire ogni categoria dei tuoi Menu e renderle facilmente accessibili.

Per esempio puoi organizzare il Menu Ristorante, Caffetteria, Dessert e Carta dei Vini. Oppure creare categorie e gruppi in base alle tue esigenze specifiche. Così potrai avere un Menu QR semplice da utilizzare, ben organizzato e di chiara lettura. E metterai anche in risalto ogni singola parte del tuo Menu!

Hai un Menu del Giorno & Menu Degustazione da presentare?

Lo scopo primario di questa funzionalità è di usare un Menu Digitale per aiutarti a promuovere le seguenti Liste pietanze:

  • Il Menu del Giorno: una selezione speciale del giorno che i clienti consultano sul proprio smartphone da qualsiasi luogo;
  • Menu Degustazione: presenti dei Menu degustazione con prezzo unico, senza fare riferimento al costo per singola portata; 
  • I Menu Speciali: ideale se vuoi promuovere determinati eventi o altre occasioni speciali. Per esempio, puoi creare un Menu di Natale e i clienti potranno visionarlo in anteprima sul loro cellulare. 

Online/Offline 

Che cosa vedono i clienti? Bè, forse la domanda più corretta è un’altra: che cosa vuoi mostrargli? Se per esempio hai esaurito un dolce puoi metterlo offline.

E se hai finito un ingrediente per la creazione di un piatto principale ti basterà rimuoverlo dal Menu per evitare situazioni spiacevoli. Ottimo, non credi?

Attraverso la funzione Online/Offline che abbiamo previsto, con un semplice tocco è possibile nascondere in tempo reale i piatti dal Menu Digitale. Chiaramente il discorso vale anche per l’esaurimento di bottiglie di vino o di altre bevande. In più puoi usare questa funzionalità anche per decidere quali piatti mostrare con il prezzo e quali senza.

Usando i Software più avanzati tutto questo è possibile con pochi semplici click! Per capire quali sono le funzionalità di una soluzione ti consigliamo di richiedere sempre una demo senza impegno per comprendere i reali benefici. 

4. Supporto & Assistenza 

Poter contare su un servizio gratuito di assistenza professionale, competente, veloce e friendly è ciò che può fare la differenza nella tua esperienza di utilizzo. Ma spesso è difficile valutare il servizio di assistenza prima dell’acquisto. La nostra idea è stata quella di aprire a una prima fase di richiesta informazioni, che sono sicuramente un modo semplice per farti valutare cosa puoi aspettarti dall’offerta di Menuadesso.

5. Chi più spende meno spende! 

Vogliamo concludere citando un vecchio detto: “Chi più spende meno spende!” che è uno spunto di riflessione più che con un consiglio vero e proprio. Un buon Software ha bisogno, per essere tale, di essere realizzato con passione, dedizione, competenza. Richiede investimenti per migliorare, crescere nel tempo e aiutarti a lavorare sempre meglio. I prodotti gratuiti spesso incontrano difficoltà nel garantire tutto questo nel tempo. 

Perché allora non scegliere una buona soluzione da subito investendo magari un po’ di più?