Menu Digitale in Multilingue: esperienze dei ristoratori da conoscere
Sei un ristoratore e sei alla ricerca di un Menu Digitale in Multilingue che ti consenta di offrire una migliore esperienza ai tuoi clienti stranieri? Spesso gestire i clienti stranieri è più complesso del previsto per il tuo staff: ti piacerebbe semplificare questa attività? Aggiorni frequentemente il tuo Menu e ti piacerebbe poterlo fare in autonomia e con flessibilità in tutte le lingue che preferisci?
Se è ciò che stai cercando, mettiti comodo e continua la lettura di questo articolo, perché abbiamo pensato di offrire una risposta completa a tutte le tue domande.
Abbiamo deciso di farlo in modo diretto, condividendo le esperienze di alcuni tuoi colleghi ristoratori che usano già un Menu Digitale in Multilingue. Loro, meglio di chiunque altro, possono testimoniarne i vantaggi.
Menu Digitale in Multilingue: cosa ne pensano i ristoratori che già lo utilizzano?

Vogliamo condividere con te alcune testimonianze.

“Ottimo! I clienti stranieri lo apprezzano tanto, riescono a leggere i nostri piatti nella loro lingua e grazie anche alle foto, scelgono con più facilità. Il pannello di controllo è semplice e veloce. Il futuro è del menu digitale e Menuadesso è la soluzione migliore per me.”
Joele L.

“È fantastica l’Applicazione. È fantastica l’interazione con le statistiche, la possibilità di disattivare i piatti/prodotti mancanti ed aggiornare sempre con cose nuove senza dover aggiornare carte/ ristampe. Fantastica anche la modalità del multilingue. Grazie di tutto!”
Lorenzo S.

“Uso la web app Menuadesso da più di un anno e ne sono entusiasta! In 2 minuti posso cambiare e aggiornare il menu, senza testi da controllare e ricontrollare per la copisteria, facilmente metto offline un piatto terminato, i prodotti si vendono meglio perché supportati da immagini e dettagli. E poi la traduzione automatica… eccezionale!”
Anna A.

“Menuadesso è davvero una soluzione semplice, brillante, immediata ed intuitiva. La gestione da parte del ristoratore è veramente semplice e permette in pochissimi gesti di avere un menu sempre aggiornato, completo e moderno. Soluzione perfetta anche per il marketing per tutti i clienti di passaggio che, semplicemente con la loro fotocamera, possono leggersi il menu completo continuando a passeggiare.
Le potenzialità di Menuadesso sono davvero molte, gli spazi e le modalità per poter inserire note, dettagli, foto, ecc. sono sufficienti e chiare. Il servizio di traduzione poi è fondamentale ed imprescindibile, evita di stampare doppi o tripli menu. Una soluzione consigliata anche per il servizio di assistenza sempre pronto e super disponibile, partner ideale per chi cerca professionalità e serietà. Grazie Menuadesso!”
Giorgio G.
Menu Digitale in Multilingue: perché usarlo?
Per i turisti stranieri il problema n. 1 in un ristorante è la non comprensione del Menu. E magari sarà capitato anche a te di trovarti dalla parte del cliente straniero in uno dei tuoi viaggi, non è vero? Hai toccato con mano quanto fosse difficile comprendere cosa c’è dietro i piatti di un Menu anche ben organizzato, ma in una lingua che non fosse la tua.
E allora cosa si fa in genere? Si guardano i piatti degli altri ospiti facendo capire a gesti il piatto desiderato. Oppure si cercano immagini attraverso lo smartphone da mostrare ai camerieri per ricondurli ai piatti del Menu.
Ma è proprio questa l’esperienza da offrire ai propri ospiti? Quella che meglio valorizza la tua offerta e il tuo locale?
Noi crediamo di No!
I ristoranti per tradizione servono anche una clientela straniera, in misura diversa a seconda della località. Offrire un Menu in una sola lingua può rappresentare una barriera e un ostacolo. E anche se il locale si trova in una località non affollata di turisti, offrire un Menu in una sola lingua non è mai una scelta ideale. Offrire il Menu Multilingue in almeno due lingue è la soluzione consigliata per non farsi trovare impreparati.
Trend turisti
Il Turismo per 2023 secondo alcune previsioni del settore si preannuncia ai livelli pre pandemia. Assisteremo a un turismo da record, soprattutto grazie alla clientela internazionale. Le indagini Enit e Isnart/Unioncamere (pubblicate da IlSole24Ore) dicono che in Italia dovrebbe arrivare l’8% di turisti in più rispetto ai passati 5 anni. Ma vediamo quali sono gli altri dati chiave da considerare:
- Quasi il 38% dei turisti intervistati ha intenzione di venire in Italia nel 2023;
- Tra i turisti stranieri pronti a scegliere l’Italia ci sono al primo posto gli spagnoli (14,6%), seguiti da americani (12,7%), svizzeri e austriaci (12,2%);
- Il 43% dei turisti sceglie l’Italia come meta per le vacanze in particolare per provare le specialità alimentari e poi per la moda;
- I turisti preferiscono l’Italia per concedersi una vacanza al mare (36,8%) o per scoprire le città d’arte e cultura (31,7%);
- I turisti polacchi sono quelli disposti a spendere di più (da 2 a 5mila euro), anche se il primato di spesa durante il soggiorno è degli statunitensi.
Come un Menu Digitale in Multilingue può aiutarti a sfruttare questa opportunità di business?
Le testimonianze dei ristoratori hanno già fornito una risposta in merito, ma vediamo le 5 esigenze più comuni che spingono verso la scelta di un Menu Digitale in Multilingue. Questo sia per semplificare la gestione quotidiana, sia per offrire un’esperienza ottimale ai tuoi clienti stranieri.
Esigenza #1: Disponibilità del Menu Digitale ristorante in tutte le lingue necessarie
L’esigenza più diffusa è sicuramente quella di offrire un Menu Multilingue in linea con le lingue più frequenti della propria clientela. L’inglese non deve mai mancare, ma è importante considerare almeno una lingua aggiuntiva (o più di una!).
Così potrai far sentire a proprio agio i tuoi ospiti stranieri e non solo in relazione al Menu à la Carte, ma anche per i Menu speciali. Per esempio per il Menu Degustazione, quello del Giorno o per eventi speciali. Assicurare l’aggiornamento dei Menu nelle diverse lingue è determinante non soltanto per offrire un’adeguata esperienza ai tuoi ospiti, ma anche per aumentare le vendite.
Spesso però aggiornare in tempo reale tutti i Menu e Lista di Vini e bevande non è un’operazione semplice se gestisci soltanto un cartaceo. Il Menu Digitale per ristoranti è sicuramente la migliore risposta per questo. Anche se sei un affezionato alla versione cartacea!
Come? Molti ristoratori hanno affiancato al formato cartaceo in italiano un Menu Digitale in Multilingue per gli ospiti stranieri da consultare con semplicità direttamente dal proprio smartphone.

Puoi inserire il QR code nella lista pietanze cartacea con la dicitura “Consulta il Menu Digitale in Multilingue tramite QR Code”, per esempio.

Con un Digital Menu (per dirla all’inglese) professionale puoi aggiornare i tuoi Menu in tempo reale con traduzioni automatiche o fai da te. Le soluzioni più avanzate ti consentono non soltanto di tradurre con un solo click tutti i Menu in blocco, ma anche di tradurre singole parti del Menu.
Esigenza #2: Possibilità di aggiungere velocemente una nuova lingua straniera
Ma le lingue in cui tradurre il Menu sono sempre le stesse? Questo dipende. In molti casi ti troverai di fronte a un nuovo cliente tipo, proprio perché cambiano i flussi turistici. E allora ecco perché, per molti ristoratori, le lingue da gestire sono dinamiche e spesso hanno necessità di aggiungere o variare le lingue.
Se si adotta un Menu cartaceo il processo è laborioso: bisogna prima far tradurre il Menu, aggiornarlo, controllare e ricontrollare eventuali errori prima di andare in stampa. E non c’è da stupirsi se, dopo averlo stampato, ci si accorge dell’errore! Succede purtroppo e poiché è antieconomico e dispendioso ristampare ci si deve accontentare di una soluzione non perfetta e aspettare la prossima ristampa.
Con un Menu Digitale in Multilingue questo è un ricordo: aggiorni in tempo reale le voci del Menu e i piatti, in tutte le lingue di cui hai necessità.
Esigenza #3: Possibilità di associare immagini ai piatti tradotti per “far parlare” i piatti
Hai tradotto il tuo Menu, magari hai anche optato per una traduzione madrelingua per essere sicuro che tutto sia più accurato. Ma tutto ciò è sufficiente per assicurare un’esperienza ottimale ai tuoi ospiti stranieri e vendere con soddisfazione i tuoi piatti/prodotti?
No, per un semplice motivo: è sempre difficile capire cosa ci sia dietro a un piatto quando si usa solo la descrizione testuale. E tale discorso vale anche se la traduzione è ottimale e il tuo Menu è organizzato e impaginato bene. Questo significa anche aumentare i tempi delle ordinazioni perché i clienti cominciano a scorrere il Menu senza riuscire a decidere. E magari, senza volerlo, anche mettere in difficoltà lo staff che non sempre parla in modo fluente più lingue.
Ecco perché consigliamo di associare delle foto ben fatte ai piatti, a prescindere dalla tipologia di ristorante. Perché non è vero che le foto servono solo se si è in presenza di un ristorante turistico, di una pizzeria o di un ristorante etnico.
Le foto permettono di comunicare con la lingua universale del cibo (anche di quello fine dining!). Con semplicità e massima funzionalità si possono soddisfare i clienti e facilitare le operazioni in sala dei ristoratori. Riuscendo anche a vendere di più.
Esigenza #4: Modificare in autonomia la traduzione di un piatto/prodotto
Con la stessa facilità e velocità con cui è possibile inserire un prodotto o un piatto, ogni ristoratore (e il suo staff) può anche comodamente modificare ogni voce e descrizione. Puoi abbattere ogni tipo di barriera linguistica andando ad accogliere i clienti stranieri con un Menu tradotto in automatico scegliendo fra tantissime lingue diverse.
Oppure puoi scegliere di modificare manualmente ogni tua traduzione, aggiungendo ciò che ritieni opportuno per descrivere il tuo piatto nelle lingue che hai scelto. Nell’approfondimento “Software per Menu ristorante: 3 alternative da conoscere” puoi comprendere meglio come questo strumento semplifichi la tua gestione quotidiana dei piatti, ottimizzando le traduzioni.
Basta un click per aggiornare i contenuti e permettere ai clienti di consultare il tutto in tempo reale.
Esigenze #5: Possibilità di poter disporre di un servizio di traduzione madrelingua in caso di necessità
Come abbiamo visto, una traduzione automatica può essere un ottimo aiuto per gestire la traduzione dei tuoi piatti e prodotti, proprio come illustrato in “Menu Digitali [guida completa 2023]“. Quella manuale invece permette di intervenire per modificare la descrizione e ogni dettaglio dei piatti/prodotti del Menu, in modo da coinvolgere il cliente con una “narrazione” più coinvolgente.
La funzionalità di traduzione manuale è, inoltre, fondamentale per poter inserire la traduzione madrelingua dei piatti e prodotti del Menu.
La possibilità di poter contare su un servizio aggiuntivo di traduzione madrelingua è sicuramente uno degli aspetti da valutare nella scelta del provider del Menu Digitale Multilingue.
E poi quali altri vantaggi ti offre un Menu Digitale in Multilingue?
👍🏻 È un ottimo Strumento di Marketing
Un Menu Digitale in Multilingue è una soluzione perfetta anche per il marketing. I clienti di passaggio, semplicemente con la loro fotocamera, possono leggere le tue proposte mentre continuando a passeggiare.

Ma un Menu Digitale in Multilingue è anche uno strumento di promozione sempre aggiornato, che potrà essere condiviso sulle tue pagine social, sul tuo sito web o su TripAdvisor con i propri clienti.

👍🏻 È un eccellente strumento di vendita
Ti aiuta a vendere di più in sala in moltissimi modi.
1️⃣ Questo formato di Menu corredato di dettagli e foto, aiuta i tuoi ospiti stranieri a comprendere meglio la tua offerta e a ordinare con più semplicità (e anche di più). Quante volte ti sarà capitato di essere in viaggio e non comprendere il significato di un Menu di ristoranti affollati? La reazione spontanea è proprio quella di ordinare di meno!
2️⃣ Un Menù Digitale in Multilingue può aiutarti a vendere perché può supportarti nel consigliare gli abbinamenti o le varianti di prodotto food/wine. Potrai impostare direttamente dalla dashboard gli abbinamenti che ritieni opportuni.


E perché non lasciare agli ospiti stranieri un biglietto da visita con il tuo Menu QR? Puoi farne un elemento del tuo servizio!

Ma anche della tua mise-en-place per consultare il tuo Menu Digitale in Multilingue sia in sala che fuori. Esistono tanti supporti, porta Menu QR Code e soluzioni tra le quali scegliere per sorprendere a aiutare un cliente.

3️⃣ I tuoi ospiti potranno così:
- Visionare il Menu prima di prenotare di nuovo durante il soggiorno;
- Ordinare direttamente dal proprio hotel o residence per take away o delivery nel caso in cui soggiornino per un periodo più lungo.

👍🏻 È una soluzione green
Tra le intramontabili tendenze del settore ristorazione per il 2023 non manca il supporto per la sostenibilità, che continua a influenzare ogni Menu Digitale con QR Code anche in Multilingue.
Le iniziative sostenibili non riguardano solo l’aspetto pratico e produttivo di un locale. Ciò vuol dire che oltre agli imballaggi riutilizzabili e riciclabili, è possibile anche decidere di usare un Menu Digitale in Multilingue che rappresenta perfettamente il concetto di sostenibilità. Ti aiuta sempre a ridurre gli sprechi di carta e rispetta l’ambiente che ci circonda, problematica sempre più attuale che chiama in causa ognuno di noi.
Devi sapere che…
I Menu Digitali Multilingue non sono tutti uguali. Per scegliere quello giusto, in grado di semplificare la gestione per te e offrire un’esperienza di qualità ai tuoi clienti, non dimenticare di verificare se possiede le 10 funzionalità fondamentali per la dashboard e per la web app. Per scoprire quali sono puoi leggere Menu Digitali [Guida completa 2023] dove puoi trovare tutte le informazioni utili sull’argomento.
Pensieri finali
Sempre più ristoratori sono alla ricerca di un Menu Digitale in Multilingue in grado di facilitare la gestione, ma anche di offrire un’esperienza di qualità ai propri ospiti stranieri. Oltre a poter semplificare l’attività in sala dello staff.
Una gestione semplice significa assicurarti autonomia, flessibilità e celerità nella gestione di modifiche e variazioni della tua Lista piatti. Ma significa anche condividere con i tuoi ospiti un Menu interattivo ristorante sempre aggiornato anche nei periodi di alta stagione. E poter contare inoltre su uno strumento che ti aiuti a vendere e a velocizzare le ordinazioni.
Adottare un Menu Digitale in Multilingue è diventata la necessità primaria di tantissimi ristoratori che vogliono un locale digitale. Parliamo di Software per Menu Ristorante che ormai rappresentano la modernità del nostro tempo e sono utili per rendere più completa l’esperienza del cliente.
E allora perché rimandare ancora e non cominciare adesso? Richiedi oggi stesso una prova gratuita di Menuadesso per 14 giorni. Il nostro Software Menu Digitale per la creazione e gestione di Menu Digitale QR Code e Carta dei Vini Digitale che aspettavi!
