ARTICOLO
Torna alle Risorse

Scopri come rendere il Menu Ristorante Digitale un successo

Scopri come rendere il Menu Ristorante Digitale un successo

Da diversi mesi abbiamo imparato a convivere con nuovi strumenti fondamentali per presentare ai commentali la lista di piatti e prodotti che vengono offerti da un ristorante o food business. Da un lato abbiamo chi sostiene i Menu usa e getta. Dall’altro i sostenitori di un Menu ristorante Digitale per offrire ai clienti la possibilità di visualizzare comodamente sul proprio smartphone le proposte di un locale.

Visto che la stampa di un Menu cartaceo usa e getta non è la soluzione ideale dati i costi in aumento, il Menu QR Code può essere un’opzione molto più pratica.

I clienti si sono abituati ad accedere a contenuti interattivi, sempre aggiornati che possono aprire e leggere sul cellulare. Nel caso di Menuadesso abbiamo voluto garantire tale funzione tramite una web app per smartphone semplice, intuitiva e professionale. Del resto sarebbe scomodo per i consumatori dover scaricare più app di Menu per ogni ristorante che vogliono visitare, non trovi?

Ma in che modo puoi assicurarti che il tuo Menu ristorante Digitale riesca davvero a coinvolgere chiunque, compresi i clienti anziani? Ne parleremo in questo approfondimento!

Ottieni il massimo dal tuo Menu ristorante Digitale in 3 mosse

Forse non tutti lo sanno ma i codici QR esistono da almeno due decenni. Anche se il loro utilizzo è diventato popolare solo di recente per quanto riguarda i Menu e la ristorazione. Il principale merito del loro successo è legato alla possibilità di scansionarli utilizzando la fotocamera di un cellulare.

Ma ci sono 3 fattori centrali da considerare quando si decide di affrontare questo cambiamento per il bene del proprio locale. E ne parleremo nei prossimi capitoli!

1. Scegliuna soluzione su misura per te e il tuo locale

Quando i ristoranti hanno avuto la possibilità di riaprire dopo lo stop causato dalla pandemia, attenendosi alle regole ferree incentrate sulla sicurezza dei clienti, ci siamo resi conto che mancava una soluzione efficace, elegante ma soprattutto semplice. Ogni ristoratore dovrebbe poter contare su un Menu ristorante Digitale con un QR Code professionale che sia all’altezza del suo prestigio.

È fondamentale che sia uno strumento preparato su misura per te e il tuo locale. E che ti permetta di creare o modificare un Menu in pochi minuti, completandolo con dettagli grafici o fotografici.

Alex di Conch Restaurant ha raccontato la sua esperienza con Menuadesso, sottolineando il vantaggio di poter personalizzare la grafica del Menu ristorante Digitale.

2. Assicurati che la vecchia generazione riesca a scansionare il Menu

È vero che i QR Code sono popolari da anni, ma non tutti li trovano così facili da usare: pensiamo in particolare ai clienti anziani. Possono infatti avere delle difficoltà nel capire come funzioni un codice o la lettura dello stesso attraverso un cellulare. E invece che farli sentire esclusi puoi pensare a una soluzione che li coinvolga e permetta loro di vivere un’esperienza emozionante e senza limiti.

Perché, per esempio, non provi a stampare delle simpatiche e semplici istruzioni per aiutarli a capire come eseguire la scansione? Magari qualcosa di simile all’esempio che ti proponiamo di seguito:

Un semplice esempio di Istruzioni per lo scan del tuo QR Code

3. Personalizza il QR Code con dettagli del tuo ristorante

Quello che i clienti vedono non è solo un codice privo di personalità, ma deve anche diventare una firma del tuo marchio. In qualche modo è un prolungamento di quello che fai e che offri e può mostrare le proposte gastronomiche del locale, ma anche il suo stile. Per lasciare un impatto sui commensali è giusto trovare qualcosa di divertente ed elegante, in linea con ciò che proponi. Puoi personalizzare il QR Code del tuo Menu ristorante in formato digitale con:

  • L’aggiunta di un logo del ristorante;
  • Una grafica interessante e una forma diversa da solito;
  • Colori diversi che si abbinano alla scelta e allo stile del locale;
  • Una cornice attorno al codice per evidenziare la sua posizione.
Una delle possibili personalizzazioni da presentare con Menuadesso

In che modo puoi ottenere il QR Code del tuo Menu ristorante Digitale

Menuadesso ti permette di ricevere assistenza completa nella fase di creazione del tuo Menu e nell’ottenimento di un QR Code da esporre nel tuo locale. Con la nostra Soluzione puoi ricevere 100 cartoline con QR Code gratis già pronte e nella misura che preferisci.

Potrai posizionarle dove preferisci e scegliere tra numerose varianti grafiche. Non dovrai preoccuparti di nulla, poiché le diverse fasi del processo saranno svolte da noi. Nel minor tempo possibile ottieni:

  • Letue credenziali per accedere alla dashboard e gestire così i tuoi Menu in autonomia;
  • Il QR code univoco per la visualizzazione su smartphone;
  • Le istruzioni per il download dell’app per tablet.

Se hai dubbi rispetto all’argomento, consulta la nostra guida sul Menu Digitale QR Code: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre?

Considerazioni finali

Per ottenere il meglio dal tuo Menu ristorante Digitale è utile anche tenere sempre sotto controllo i feedback dei clienti. Le statistiche e i dati che raccogli attraverso un Menu Digitale con QR Code ti aiutano a scoprire non solo ciò che amano i clienti, ma anche le loro preferenze su più livelli. E in questo modo potrai sempre valutare eventuali punti deboli ed eventuali migliorie da applicare al tuo Menu in qualsiasi momento.

Il Menu QR Code è un tassello importantissimo per la sicurezza di un ristorante, ma anche per presentare stilisticamente ciò che offre e registrare i gusti e le preferenze dei clienti. Stiamo procedendo sempre più velocemente verso un mondo digitale, fatto di tecnologie che sono messe al servizio di un ristoratore. E che sono ideali per facilitare tutte le attività di gestione di ogni servizio.

Se stai cercando un Menu Digitale per ristoranti versatile, ti invitiamo a dare uno sguardo alla nostra soluzione che è stata pensata proprio per assecondare le esigenze dei ristoratori.