ARTICOLO
Torna alle Risorse

Software per Menu ristorante: 3 alternative da conoscere

Software per Menu ristorante: 3 alternative da conoscere

Sei un ristoratore e sei alla ricerca di un Software per Menu ristorante per creare la tua lista pietanze?

Sei nel posto giusto! Mettiti comodo e leggi questo articolo, perché abbiamo pensato di offrirti una risposta completa a tutte le tue domande e curiosità. Iniziamo!

Che programma usare per fare un Menu Ristorante?

Per costruire la tua lista piatti e prodotti, puoi scegliere fra tre diverse tipologie dei migliori Software per Menu ristorante:

  • Un Software di elaborazione testi;
  • Software di grafica;
  • Un Software Menu Digitale.
Tipologie di software per Menu ristorante

Software di elaborazione testi per Menu ristorante

Software di sviluppo testi, programmi per scrivere gratis usati nel nostro quotidiano, sono il punto di partenza. Ti aiutano a scrivere il tuo Menu e a impaginarlo per procedere con la fase di stampa o per trasformarlo in un Menu PDF.

Puoi trovare molti programmi per scrivere gratis: alcuni sono da installare sul tuo PC, mentre altri permettono di scrivere online senza scaricare nessun Software. Ti consigliamo quindi di considerare 3 alternative:

  • Microsoft Word;
  • Documenti Google;
  • Pages.

Microsoft Word

Microsoft Word è alla portata di tutti ed è sicuramente uno dei Software più diffusi per scrivere testi. Perché può fare al caso tuo? È adatto a te se hai un Menu solo testo che vuoi aggiornare velocemente per stamparlo su fogli singoli da inserire nei tuoi Porta Menu da tavolo.

Puoi anche utilizzare i modelli Menù Word che offrono una grafica basica e semplice. Se invece vuoi puntare su una progettazione grafica più evoluta, forse è meglio utilizzare uno dei tanti programmi di grafica per Menu o rivolgerti a un professionista.

Documenti Google

Il colosso dei motori di ricerca offre un servizio gratuito per scrivere testi e quindi Menu ristorante attraverso il proprio account Google. Per usarlo è sufficiente collegarsi alla piattaforma online del servizio, scegliendo un modello che è già impostato come documento di lavoro.

La sua particolarità è data dall’uso intuitivo che si può fare del tool, che prevede inoltre un sistema di salvataggio automatico su Google Drive. Di conseguenza non si corre il rischio di perdere il proprio progetto, ma potrai scrivere, condividere e custodire il tuo Menu in cloud. Anche se presenta diverse tipologie di modelli non permette di puntare su soluzioni grafiche evolute.

Pages

Non può mancare in questa lista anche il Software Pages, che è gratuito e permette di sfruttare una serie di funzionalità interessanti. Si possono creare splendidi documenti in pochi minuti scegliendo tra tanti modelli Apple. Includono un classico documento scritto, libri digitali, poster, carta intestata e molto altro ancora.

È un ottimo strumento intuitivo e creativo, ma soprattutto perché permette di condividere i documenti creati su tutti i dispositivi Apple associati grazie a iCloud. C’è però un piccolo limite: questa app per scrivere Menu ristorante è disponibile solo su dispositivi Apple.

Software di grafica per Menu ristorante

Software di grafica per Menu ti supportano nella progettazione grafica del tuo Menu da stampare e/o trasformare poi in un Menu PDF. E sono adatti se desideri non solo scrivere e impaginare il tuo Menu, ma anche realizzare una veste grafica più creativa. A seconda del programma grafica Menu specifico sono richieste delle competenze più o meno avanzate.

Se sei un appassionato e desideri cimentarti ci sono diverse alternative gratuite e non, come ad esempio:

  • Canva;
  • Flipsnack;
  • Adobe Express.

Canva

Canva è uno strumento di progettazione grafica pensato anche per chi non ha competenze grafiche professionali. Utilizza un formato di Drag-N-Drop che rende semplice e piacevole adattare i modelli. E inoltre consente di accedere a un database di fotografie, immagini vettoriali, grafiche e caratteri a scelta. Proprio per questo motivo è utilizzato da designer e professionisti.

La particolarità principale di Canva è la possibilità di utilizzare modelli pre-impostati per creare Menù da stampare e di modificarli a proprio piacimento. Ogni utente può scegliere tra un piano gratuito e una serie di piani premium.

Flipsnack

Flipsnak è un altro programma di progettazione grafica. Anche questo Software offre numerosi modelli di Menu tra cui scegliere per creare il Menu da stampare, tutti pratici e facili da adattare. Bisogna però scegliere tra un piano di abbonamento mensile o annuale.

In fase di scelta c’è un dettaglio molto rilevante da considerare. Per una progettazione grafica più evoluta, che richiede competenze più avanzate, meglio rivolgerti a un professionista per un servizio chiavi in mano sulla base delle tue esigenze specifiche.

Adobe Express

Adobe Express fa parte della suite di progettazione grafica Adobe ed è un’app di progettazione online. Anche questo Software prevede diversi modelli per Menu ristorante da stampare e adattare alle proprie esigenze. Ed è proprio per questo che merita di essere scoperto. Offre un piano gratuito e un abbonamento a pagamento con versione di prova gratuita.

Software Menu Digitale

Menu Digitali sono una diversa modalità di fruizione del Menu, da leggere su dispositivi come ad esempio, tablet, PC, chioschi fissi o dallo smartphone. I contenuti del tuo Menu diventano digitali e quindi consultabili tramite dispositivi mobili e fissi.

I Menu Digitali hanno consentito ai Ristoratori di offrire un’esperienza sicura durante l’emergenza Covid. Ma ora che l’emergenza sembra sia passata sono entrati a pieno titolo nella vita di tutti i giorni. E, come forse avrai notato anche tu, la loro diffusione continua ad aumentare e a non arrestarsi.

Menu Digitali e Software Menu Digitale sono la stessa cosa?

Noi riteniamo di No! Possiamo dire che possono coincidere, ma non sempre sono la stessa cosa. Perché?

Il Menu Digitale come già detto è una diversa modalità di fruizione del Menu ristorante, che per tradizione è cartaceo. I contenuti del tuo Menu diventano digitali e quindi consultabili tramite dispositivi mobili e fissi.

Il Software Menu Digitale è una soluzione integrata (accessibile dai tuoi clienti) con pannello di controllo ad accesso personale (accessibile da te ristoratore). Favorisce la gestione in autonomia e con flessibilità del tuoi piatti, permettendoti di creare il tuo Menu elettronico.

Vuoi saperne di più sulle diverse tipologie, peculiarità e funzionalità dei Menu Digitali?

Menu Digitali [Guida Completa 2023] ti può essere di grande aiuto se vuoi saperne di più sulle diverse tipologie, peculiarità e funzionalità di questi strumenti. Così troverai tutte le informazioni che ti servono per fare la scelta giusta.

Software Menu Digitale si differenziano dai Software di elaborazione testi e Software di grafica perché sono pensati per semplificare ogni attività. Dalla creazione alla scrittura fino alla gestione del Menu attraverso una dashboard personale accessibile dove e quando vuoi. Inoltre, sono pensati per offrire un’esperienza ottimale ai tuoi clienti attraverso il QR Menu consultabile dai tuoi clienti tramite scansione del QR code direttamente dal proprio smartphone.

Sul mercato puoi trovare diverse alternative gratis e non tra cui scegliere.

Le diverse soluzioni presenti sul mercato presentano un diverso mix di funzionalità, particolarità e costi. Ma come scegliere quello adatto alle tue specifiche esigenze?

Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, ti consigliamo di valutare i costi e analizzare anche le funzionalità del Menù Digitale & Carta dei Vini. Ovviamente sia lato Dashboard che lato QR Code Menu ristorante.

Software Menu Digitale di Menuadesso

Parliamo di Menuadesso…

Menuadesso è un Software Menu Digitale in cloud progettato e sviluppato per consentire ai ristoratori una gestione autonoma e flessibile. Il tutto per merito di una dashboard con accesso personale.

I clienti invece potranno comodamente leggere e consultare il Menu Digitale in Multilingue grazie alla web app accessibile tramite scansione del QR Code. Non serve scaricare o installare nulla.

Il Software prevede inoltre funzionalità avanzate e specifiche per la Carta dei Vini Digitale. Offre diversi piani di abbonamento e la possibilità di poter toccare con mano la soluzione grazie a un periodo di prova gratuito.

A questo punto ti starai chiedendo: ma qual è il programma che fa per me?

  • Software di elaborazione testi?
  • Un Software di grafica?
  • Software Menu Digitale?

Come avrai già intuito dipende dalle tue esigenze specifiche.

Tipologie di Software per Menu Ristorante vs. esigenze

Tipologie di Software per Menu Ristorante vs. esigenze

Un programma di scrittura testi è perfetto se hai l’esigenza dscrivere il tuo Menu per inviarlo al tuo grafico, stamparlo o trasformarlo in un Menu PDF.

Oppure desideri scrivere il tuo Menu trovando una soluzione fai da te che permetta di considerare anche la sua veste grafica? In tal caso un Software di grafica per Menu ristorante è quello che fa per te.

E chi ha necessità di aggiornare in modo frequente il Menu Digitale in Multilingue in tempo reale per condividere foto e offerte dei piatti con i clienti stranieri? Allora un Software Menu Digitale è quello che stai cercando.

Devi sapere che…

Con i Software di scrittura testi e grafica non cambia nulla rispetto alla gestione di un Menu cartaceo. Perché dovrai prima aggiornare il file del Menu per poi stamparlo o trasformarlo in un PDF e, in seguito, caricarlo o renderlo accessibile tramite QR Code. Questo significa che ogni modifica che fai ai tuoi piatti/prodotti, affinché sia visibile ai tuoi clienti, deve prima passare per la stampa del Menu. Oppure per l’aggiornamento prima e l’upload dopo del file PDF.

Con il Software Menu Digitale tutto questo è un ricordo! Tu crei e aggiorni in tempo reale, dove e quando vuoi, il tuo Menu Digitale in multilingue in completa autonomia. E inoltre decidi se rendere visibili le modifiche ai tuoi clienti in tempo reale o pianificare la data grazie al Menu per Fascia Oraria.

E se desideri stampare il tuo Menu o la tua Carta dei Vini aggiornata da inserire nei tuoi Porta Menu da tavolo per i clienti che lo richiedono? Basta semplicemente scegliere un Software professionale che ti consenta di esportare Menu e Carta dei vini in PDF pronto per la stampa. Oppure puoi scegliere un servizio di grafica personalizzata e stampa.

✔️ CONCLUSIONI: Le prime due tipologie di Software per Menu ristorante sono di fatto quelle più compatibili con la stampa della tua lista prodotti. E sono utilizzate anche per creare un Menu ristorante online da realizzare associando un QR Code al Menu PDF. Il Software Menu Digitale rappresenta invece un Software gestionale pensato per semplificare la gestione di Menu e Carta dei Vini e aiutarti a vendere.

Le 5 peculiarità da considerare

Magari stai cercando un Software per Menu ristorante per realizzare un Menù online con PDF da condividere con facilità con i tuoi clienti. Puoi farlo sul tuo sito web o sui tuoi social media.

Se questa è la tua esigenza primaria, è bene comprendere un po’ meglio le differenze tra i diversi tipi di Software, per una migliore valutazione delle diverse alternative. Differenze che sono importanti anche nel caso in cui tu stia cercando un Software per Menu ristorante da stampare e fra poco scoprirai perché.

Abbiamo confrontato per te queste 3 tipi di Software sulla base di 5 prerogative che sono nello specifico:

  1. Gestione integrata Menu Digitale QR Code: possibilità di gestire con un unico Software le operazioni di creazione e aggiornamento del Menu. Ma anche quelle di lettura per i tuoi clienti. Il tutto senza dovere aggiornare o caricare ogni volta un file sul tuo sito, per garantire che i tuoi clienti possano consultarlo.
  2. Autonomia & Flessibilità: possibilità che ogni tipologia di Software ti offre di creare, modificare e gestire Menu e Carta dei Vini in tempo reale e in autonomia. Così non dovrai dipendere da terzi per permettere la consultazione del Menu ai tuoi clienti.
  3. Gestione Menu Multilingue: possibilità di gestire il tuo Menu Multilingue in autonomia mediante traduzioni automatiche o fai da te.
  4. Strumento di Vendita: capacità del Software Menu ristorante di potenziare il tuo Menu come strumento di vendita e non solo come supporto per la creazione di una lista.
  5. Gestione Immagini: possibilità di associare immagini dinamiche in autonomia, a piatti/prodotti del Menu.

Le 3 alternative messe confronto

Software per Menu Ristorante: 3 alternative a confronto

Analizziamo adesso insieme quali sono le differenze tra i 3 tipi di Software.

1. Gestione Integrata Menu Digitale QR Code

I Software di elaborazione testi e grafica sono pensati per la scrittura e impostazione di un Menu da stampare. Puoi creare a parte un Menu PDF con QR Code, ma ogni volta che effettui variazioni devi prima modificare il tuo Menu PDF e poi caricarlo.

Con il Software Menu Digitale crei e gestisci i tuoi Menu in tempo reale dalla dashboard con accesso personale. Il Menu Digitale QR Code è parte integrante del Software, si aggiorna in tempo reale ogni volta che effettui variazioni e modifiche. Oppure puoi decidere quando rendere visibile il Menu e pianificare giorno e orario in cui renderli disponibili.

I contenuti testuali e fotografici sono perfettamente leggibili sui diversi dispositivi.

“La possibilità di pianificare i menu per fascia oraria in modo automatico è utilissima, senza doverci più pensare e sapendo che saranno attivi e disattivi al momento giusto.”

Salvatore M. Accussì È, Nicolosi (CT)

2. Autonomia & Flessibilità

Con il Software di elaborazione testi o di grafica puoi cambiare il Menu ogni volta che vuoi. Ma per rendere visibili le modifiche ai clienti devi ristampare il tuo Menu o aggiornare prima il Menu PDF. E, se hai adottato un Menu PDF con QR Code, solo in seguito puoi caricarlo. Nel caso di Software di grafica poi, se ti rivolgi a un grafico, devi aspettare almeno qualche giorno soprattutto per stampare il Menu.

Con il Software Menu Digitale aggiorni in qualsiasi momento dalla dashboard i tuoi piatti e i tuoi clienti consultano sempre in tempo reale il tuo Menu aggiornato. Non serve neppure aggiornare il QR Code, perché resta sempre lo stesso.

“Siamo molto soddisfatti della nostra esperienza con il menù digitale ed anche il riscontro dei nostri clienti è positivo. Riusciamo a gestirlo facilmente e velocemente ed a fare modifiche o integrazioni in tempo reale.”

Bianca B. | Ristorante Lillo Tatini, Panicale (PG)

3. Gestione Menu Multilingue

Con i Software di elaborazione testi e grafica la gestione del tuo Menu Multilingue è sostanzialmente analoga a quella che solitamente avviene con un Menu cartaceo. Di conseguenza devi prima aggiornare il file del tuo Menu e poi stamparlo o salvarlo in PDF per consultarlo tramite scansione del QR Code.

Con il Software Menu Digitale puoi gestire in autonomia dalla dashboard il tuo Menu Digitale in Multilingue con traduzioni automatiche o fai da te. Con un solo click puoi aggiornare l’intero Menu o singole parti e consultarlo in tempo reale ai tuoi clienti.

“Ottimo! I clienti stranieri lo apprezzano tanto, riescono a leggere i nostri piatti nella loro lingua e grazie anche alle foto, scelgono con più facilità”.

Joele L. | N’JOY Food and Drink, Trieste (TS)

4. Strumento di vendita

I Software di elaborazione testi e di grafica non cambiano nulla rispetto al concetto di Menu come strumento di vendita, perché pensati per scrivere il tuo Menu.

Il Menu QR Code integrato nel Software ti aiuta a vendere grazie a una migliore accessibilità a piatti/prodotti e a una migliore presentazione degli stessi. Ciò avviene grazie alle schede dettaglio, alle immagini e ad una gestione flessibile del Menu multilingue. Dimentica il classico Menu a libro difficile da consultare!

“In 2 minuti posso cambiare il menu, facilmente metto offline un piatto terminato, i prodotti si vendono meglio perché supportati da immagini e dettagli.”

Anna A. Botanica Lab | Bologna (BO)

5. Gestione Immagini Menu

Il Software di elaborazione testi non è pensato per la gestione di un Menu fotografico ristorante, ma si presta per l’inserimento di sfondi o poche immagini. Con il Software di grafica puoi associare immagini ai piatti/prodotti di Menu e Carta dei Vini durante la progettazione grafica.

In entrambi i casi però, ogni volta che vuoi aggiornare le immagini o inserirne di nuove, devi ristampare in alta qualità il tuo Menu. Oppure modificare il tuo Menu PDF e caricarlo affinché i tuoi clienti possano consultarlo. Se realizzi invece un Menu PDF con QR Code le immagini non si adattano ai diversi dispositivi.

Con il Software Menu Digitale puoi gestire in autonomia dalla dashboard il tuo Menu con foto per ogni piatto/prodotto a cui desideri associarle. I Menu Digitali professionali prevedono inoltre un adattamento ottimale per garantire la consultazione su diversi dispositivi.

“È pratico, veloce aggiungere nuovi piatti e le foto aiutano anche il cliente nella scelta. Io aggiorno molto spesso il mio menu e purtroppo con il menu cartaceo questo era molto complicato e faticoso.”

A. Wei | Conch Restaurant, Milano (MI)

Lo sapevi che…

Un Software Menu Digitale ti è utile anche se desideri stampare il Menu e la Carta dei Vini? Il motivo è semplice! Grazie ad un Menu Digitale QR Code sempre aggiornato ti basterà condividere il link con il tuo grafico per impaginare e stampare il tuo Menu.

E se sei di fronte a un Software Menu Digitale professionale che prevede la funzionalità di esportazione di Menu PDF e Carta dei Vini in PDF e Excel? Puoi contare su un Menu aggiornato stampato in tempo reale, che può essere inserito nei tuoi Porta Menu da tavolo.

Software Menu Digitale

💡CONSIGLIO: se stai cercando un programma che ti renda autonomo nella gestione di piatti e prodotti, allora dovresti puntare su un Software Menu Digitale. Grazie alla dashboard puoi accedere o far accedere il tuo staff con estrema facilità.

Pensieri finali

Sempre più ristoratori sono alla ricerca di un Software Menu Digitale in grado di semplificare la gestione quotidiana di Menu e Carta dei Vini. Semplificare la gestione significa assicurarti autonomia, flessibilità e celerità nella gestione di modifiche e variazioni del tuo Menu. Ma significa anche condividere con i tuoi ospiti un Menu Digitale in multilingue sempre aggiornato. Anche nei periodi di alta stagione, e poter contare su uno strumento che ti aiuti a vendere e a velocizzare le ordinazioni.

Adottare un Software per Menu ristorante integrato con QR Code è diventata la necessità primaria di tantissimi ristoratori che vogliono un locale digitale. Parliamo di strumenti che ormai rappresentano la modernità del nostro tempo e sono utili per rendere più completa l’esperienza del cliente. Oltre a poter semplificare la gestione quotidiana di Menu e Carta dei Vini per i ristoratori.

Un Software Menu Digitale è anche uno strumento utile al tuo staff. Potrà avere sempre disponibili tutte le informazioni necessarie per promuovere i piatti o i prodotti presenti nel Menu e nella tua Carta dei Vini. Gli ingredienti di un piatto, le particolarità di un vino, quali piatti consigliare per una specifica intolleranza e molto altro ancora.

E allora perché rimandare ancora e non cominciare adesso? Richiedi oggi stesso una prova gratuita di Menuadesso per 14 giorni. Il nostro Software Menu Digitale per la creazione e gestione di Menu Digitale QR Code e Carta dei Vini Digitale che aspettavi!